1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:02 
ecco la ripresa a colori,il blu mi ha rovinato l'immagine in quanto ho avuto la brillantissima idea di alzare il gamma x arrivare a 120 con gli ADU e che mi ha dato un canale elaborato con effetto fantasmino/lattiginoso.
x la luminanza ho utilizzato il canale R+IR che avete già visto.
spero vi piaccia


Allegati:
satlrgb+lrgb120(PSD) copia.jpg
satlrgb+lrgb120(PSD) copia.jpg [ 140.54 KiB | Osservato 386 volte ]


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 1 marzo 2009, 11:26, modificato 1 volta in totale.
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso far altro che farti ancora i miei più sinceri complimenti!!

Sei davvero in gamba Marco!!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo l'allegato...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:27 
Antonello Medugno ha scritto:
Non vedo l'allegato...


eccolo ,ho fatto una modifica


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si nota che la luminanza è molto buona, ma effettivamente i colori sono andati praticamente via forse a causa del blu.
Puoi ancora riprenderlo il canale sballato. Prova ad applicare una curva molto stretta verso il basso in PS solo sul canale del blu. Per completare, aggiungi un UM a raggio largo (>3 e <5, fai delle prove) e dovrebbe rientrare nei ranghi alla meglio.

Il gamma non va usato come mezzo per aumentare gli adu in quanto modifica buona parte della distribuzione del segnale. Un errore che feci anni fa anche io quando giocavo con la SPC900NC

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 17:56
Messaggi: 123
Località: Anzio - Roma
Ciao Marco... Ottima ripresa..... io ancora nulla per colpa del cattivo seeing e cattivo tempo.


P.S. cosa hai deciso di fare con il tuo tele lo cambi o lo tieni?


Saluti
Davide

_________________
Strumentazione:

- Cassegrain 250mm f/25, costruzione Ottiche Toscano
- Newton 203mm f/6, costruzione Marcon-Zen
- Losmandy G11+Gemini System
- ImagingSource DMK 31AF03
- Point Grey Chameleon B/N USB 2.0
- Astronomik L-RGB Typ IIc, ProPlanet IR 807 - Schott RG695 - Baader Continuum,
Baader Filtro U (Venus Filter),


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:56 
Davide Zompatori ha scritto:
Ciao Marco... Ottima ripresa..... io ancora nulla per colpa del cattivo seeing e cattivo tempo.


P.S. cosa hai deciso di fare con il tuo tele lo cambi o lo tieni?


Saluti
Davide


urco!!! e quand'è che ho detto di venderlo??? me ne sono dimenticato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey, mi fate preoccupare. Marco da poco hai preso il nuovo strumento e già lo vorresti togliere :D ?
A naso direi che ormai hai quello definitivo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:? Che Saturno strano Marco!!..

LA divisione di cassini si intravede, e il distacco dell'anello dal globo pure, ma il colore, Verdognolo, e il rumore di fondo, disturba parecchio, il valore finale di questa ripresa..peccato.

Sperimo che il seeing cambi in meglio, non se ne puo' piu'. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno LRGB 2602
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 13:46 
Antonello Medugno ha scritto:
Hey, mi fate preoccupare. Marco da poco hai preso il nuovo strumento e già lo vorresti togliere :D ?
A naso direi che ormai hai quello definitivo.


ehi ehi ehi,calma non ho mai detto di volerlo vendere! e dove lo trovo un ottica del genere??? x cambiarlo dovrei passare ad un DK da 40cm dal prezzo inproponibile anche se giustificato.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010