1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho avuto modo di riprendere la Lulin sabato 14 febbraio intorno alle 4.
Purtroppo la luna "soggiornava" a meno di 9 gradi e la ripresa l'ho fatta dal giardino di casa, sempre con il Newton e la canon non modficata.
Le pose sono di 80 sec. X 32 riprese ad 800ISO. A 1200 già si intravedeva il mosso della cometa (sembra la Ferrari di Schumi..).
Non l'ho particolarmente elaborata, date le condizioni di ripresa. a destra si vede l'alone della luce selenica. In realtà ho notato una nebulosità in alto a sinistra della cometa e non so se è un riflesso oppure un "pezzo" della stessa. posto le due immagini, quelle allineate sulla cometa e quelle allineate sulle stelle. Mi sembra di capire che la codina della cometa si veda meglio in quelle allineate sulle stelle, quindi mi fa pensare che la coda si muove più lentamente che la chioma stessa. Forse un dato per una doppia elaborazione. Mi fa piacere avere i vostri pareri,
Ciao,

Fabiomax


Allegati:
lc.jpg
lc.jpg [ 263.58 KiB | Osservato 1746 volte ]
Ls.jpg
Ls.jpg [ 219.13 KiB | Osservato 1702 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Complimeti e beato te che sei riuscito a vederla e fotografarla..... qui grazie al meteo si vedono solo nuvole!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A però, nottambulo, io aspetto che sia visibile alle 23 (sono pigro), complimenti per le due riprese.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che belle immagini, complimenti!!

Se non sbaglio si vede molto bene anche la doppia coda....o mi confondo io?? :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorio e Gio'.
Grazie anche a Danziger. Penso di si. Il dubbio rimane sulla nebulosità che non riesco a capire..
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La doppia coda mi sembra evidentissima!!

La "nebulosità" si vede soltanto nella seconda immagine ma non so bene decifrare cosa sia...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che mi era sfuggita questa bella Lulin. Complimenti.
Iniziamo a vedere finalmente l'evoluzione di questa bella cometa.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:14
Messaggi: 24
Località: cairo monteotte
Mi potete dire per cortesia quando sarà possibile vedere la cometa lunin in prima serata e dove bisogna guardare? Premetto che possiedo un binoccolo 25X1OO . Non son un esperto quindi chiedo umilmente un aiuto. Se poi ci fosse chi mi può mandare una cartina sarebbe il massimo. grazie infinite a chi mi aiuterà.

_________________
immy rhua


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sulle stelle sommate e con la cometa mossa la vedo dura che riesci a vedere meglio la coda!! sarebbe un controsenso!!
L'allungamento che vedi nel mosso della cometa e il mosso stesso. la coda (anzi le code) si vedono meglio in quella sommata sul moto della cometa.
bella foto pensando poi alla luna vicinissima!!!
Adesso sara' s empre meglio ma attenzione con le esposizioni perche' la cometa sara velocissima e percorrera anche 13"/minuto!!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Fabio, mi sorprende nonostante la luna vicino :shock: .

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010