1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa di questa notte.
Ho provato a cambiare scala d'immagine sostituendo lo strumento (F.F.C. 760/4)
con la speranza di poter cogliere qualche fenomeno con una risoluzione
maggiore. Invece nulla. La temperatura alle 02h, era di +1,2° C., l'aria
era davvero "tagliente"!
http://www.danilopivato.com

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Danilo, veramente bella!

Che coda!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia della mancanza di "fenomeni significativi"!!.....guarda che coda! :shock:
Certo immagino che ti riferissi a distacchi o anticoda ecc....però già così è un gran bel vedere.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella Danilo.. complimenti per l'inseguimento!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Semplicemente bella, anche se sono rimasto un po deluso da questa Lulin..mi aspettavo di piu!
Ma come insegui e soprattutto come elabori?


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, grazie a tutti voi!
Ora bisogna concentrarsi e non perdersi d'animo, sta per giungere il momento
di minima distanza dalla Terra, previsto intorno al 24 febbraio, martedì prossimo,
a 0,41 UA.

Nello, impiego 2 diversi sistemi per la guida che decido al momento, secondo il tipo
di strumento che uso per fotografare.
Con il piccolo rifrattore, prima controllo la velocità apparente della cometa al minuto e,
coseguentemente, stabilisco il tempo massimo di esposizione per evitare il mosso della
cometa. In fase di elaborazione i vari frame così ottenuti vengono sommati fra loro
tenendo, come riferimento per il loro allineamento, il falso nucleo della cometa.
Tutto qui, non è difficile. Le immagini delle comete le elaboro raramente, in quanto così
come sono, le spedisco alle liste di raccolta dati e archivio internazionali.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Grande, Danilo, anche se mi piaceva di più quando le stelle erano strisce invece che puntini :P
E, per l'appunto, che coda :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ripresa di questa notte.
Ho provato a cambiare scala d'immagine sostituendo lo strumento (F.F.C. 760/4)
con la speranza di poter cogliere qualche fenomeno con una risoluzione
maggiore. Invece nulla. La temperatura alle 02h, era di +1,2° C., l'aria
era davvero "tagliente"!
http://www.danilopivato.com

Cari saluti,
Danilo Pivato

ehh ieri notte all'una faceva -2° sul mio terrazzino
altro che tagliente :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lead! Per i puntini cambierò sistema.

Jeanluc, e ... immagino! Te sei più in alto di me! :wink:

Questa sera replica: spero di trovare grandi sconnessioni
sulla Lulin!!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie, grazie a tutti voi!
Ora bisogna concentrarsi e non perdersi d'animo, sta per giungere il momento
di minima distanza dalla Terra, previsto intorno al 24 febbraio, martedì prossimo,
a 0,41 UA.

Nello, impiego 2 diversi sistemi per la guida che decido al momento, secondo il tipo
di strumento che uso per fotografare.
Con il piccolo rifrattore, prima controllo la velocità apparente della cometa al minuto e,
coseguentemente, stabilisco il tempo massimo di esposizione per evitare il mosso della
cometa. In fase di elaborazione i vari frame così ottenuti vengono sommati fra loro
tenendo, come riferimento per il loro allineamento, il falso nucleo della cometa.
Tutto qui, non è difficile. Le immagini delle comete le elaboro raramente, in quanto così
come sono, le spedisco alle liste di raccolta dati e archivio internazionali.
Cari saluti,

Danilo Pivato



Grazie Danilo
vorrei provare anche io ad inseguire sul nucleo della cometa per uentare un po il tempo di esposizione.

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010