1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto della Luna
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
salve a tutti,
vorrei un vostro parere sugli scatti che ho fatto alla Luna Piena/ Primo Quarto di Luna e all'Eclissi parziale del 16/08/2008 (scusate le ho pubblicate in ritardo queste foto :oops: ) Le foto le ho fatte con una Nikon 5 megapixel con supporto fatto in casa e già da queste potrete vedere che le foto sono venute un pò male.
Sono ai primi passi con l'astrofotografia e devo ancora imparare molto

cieli sereni


Allegati:
DSCN3025pixellato.JPG
DSCN3025pixellato.JPG [ 68.61 KiB | Osservato 988 volte ]
DSCN3079pixellato.JPG
DSCN3079pixellato.JPG [ 107.79 KiB | Osservato 982 volte ]
img206pixellatoNuovo.jpg
img206pixellatoNuovo.jpg [ 151.97 KiB | Osservato 972 volte ]
DSCN3146pixellata.JPG
DSCN3146pixellata.JPG [ 117.49 KiB | Osservato 953 volte ]
DSCN3148pixellato.JPG
DSCN3148pixellato.JPG [ 70.11 KiB | Osservato 966 volte ]

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO lo reputo un Buon inizio.
Le ricordo ancora le mi primissime foto con la pellicola, con lo stesso metodo utilizzato da te, nel lontano 1988... :wink:
Erano piu' le pellcole che buttavo, che le foto buone che venivano...e mio Padre...che si disperava... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Ora col digitale, abbiamo soloil seeing che ci impediscie, altrimenti..saremmo sempre li a riprendere...

Se utilizzi, questo metodo, per il momento, ti consiglio di mettere l'autoscatto, credo che il mosso si dovrebbe attenuare parecchio.

Bravissimo... :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Pippo, è davvero un buon inizio!!

Continua così!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti conterraneo, belle, dacci dentro però, non demordere.
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
io ho usato ovviamente l'autoscatto per fotografare, perchè infatti quando non lo usavo, venivano tutte mosse. Autoscatto=10 secondi

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 21:56
Messaggi: 42
Località: nepi (vt)
come inizio niente male ma cè tanto da lavorare le riprese sono leggermenta sfuocate...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova a dare a tutte un colpo di desaturazione (bianco e nero) e lavora un pò sulle curve, attraverso Photoshop o GIMP... :roll:

Migliorano notevolmente, se poi non sei soddisfatto... unsharp mask!! :D

poi, imposta la macchina perchè faccia foto a piena risoluzione, così la qualità aumenta!

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo. Un inizio così anni fa era da delirio: scatta tutto il rullino; se eri all'inizio lo portavi a sviluppare; le foto tornavano dopo 2-3 giorni; totale dopo una settimana potevi ripetere il tutto avendo anche pensato a cosa fare per migliorare.
;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora dovresti accertarti che la Digitale, quando scatta, non provochi vibrazioni.
E secondo me curare tra una foto e l'altra, in maniera maniacale, la messa a fuoco, magari, variandola di pochissimo tra l'una e la'ltra.
Assicurati che il suporto che reggie la digitale, sia fissato adeguatamente, e ben saldo, al corpo oculare.
E cercare di far combaciare piu' possibile l'obiettivo della digitale, all'oculare, o al raccordo da 31.8, se riprendi a fuoco diretto, anche se quest'ultimo punto, credo, non influenza in maniera rilevante.
POi assicurati che tutto il blocco, Montaura ottica, sia saldamente fissato, e cerca di riprensere quando magari non c'e' vento, anche questo influiscie terribilmente, sul mosso, magari usando un riparo o quant'altro, e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare..anzi sarai
sempre piu' invogliato a fare sempre meglio.

Ovviamente il meglio sarebbe con una web cam, e via!!..ma si sa ogniuno crescie secndo la propia creativita', e disponibilita'. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ecco la webcam che credo userò (Mediacom 800x600) e il supporto fatto in casa per la macchina fotografica Nikon 5megapixel. Datemi un consiglio se vanno bene o meno.

cieli sereni


Allegati:
17022009152pixellata.jpg
17022009152pixellata.jpg [ 257.23 KiB | Osservato 915 volte ]
17022009153pixellata.jpg
17022009153pixellata.jpg [ 252.76 KiB | Osservato 911 volte ]
17022009154pixellata.jpg
17022009154pixellata.jpg [ 211.2 KiB | Osservato 914 volte ]
17022009155pixellata.jpg
17022009155pixellata.jpg [ 252.37 KiB | Osservato 910 volte ]

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010