1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:04 
viste le pessime condizioni meteo ho cercato in rete varie immagini planetarie di vari astroimmager(italiani e non) ed ho notato che la maggior parte utilizza registax e mi chiedevo perchè.
io ho sempre utilizzato iris ma mi piacerebbe sapere da chi utilizza registax ,ed ha utilizzato iris, che differenze e ovviamente che vantaggi ha e soprattutto se è complicato da utilizzare.
una cosa che so per certo è che iris non è precisissimo nell'allineamento dei frames.
inoltre,il wavelet di RG è diverso da quelli di IR ?
spero che questo mio post serva a far chiarezza a me,ma credo interessi anche altri,sulle reali potenzialità di questi 2 SW :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco
io uso registax4 ...ci avevo provato con iris ma troppo complicato...lo vedo piu utile per il deep
registar non appena cominci a capire i settaggi principali praticamente fa "quasi" tutto da solo
molto semplice e potente.....
salutoni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sto iniziando a studiare IRIS...ma se è davvero così complicato, soprattutto nell'elaborazione e somma dei vari frame...mi rivolgerò direttamente a Registax!! :P


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido!!! Siamo di nuovo di fronte a questa, penso perenne, discussione :wink:
Per farla breve dico la mia.
Registax è molto più semplice e ben costruito. Allinea molto bene, non crea problemi.
Iris è molto complicato, soprattutto se si vuole il meglio.
Con registax le "funzioni" base funzionano egregiamente, con Iris un pò di meno.
Infine: se si vuole il top verificando allineamenti incredibili, Iris è meglio. Però le operazioni sono più complesse anche perchè devi conoscere le funzioni da "scrivere" nella finestra testo. Non bastano quelle facilitate. Per ottenere invece un ottimo risultato senza guardare il pelo nell'uovo, allora registax è molto meglio!
Per ultimo Antonello ha scritto un'ottima guida per registax e comunque lui lo conosce molto bene.
Vediamo se entra nel topic per darci un ulteriore delucidazione.
Io , come sai, utilizzo Iris anche perchè sono anni ed anni che lo faccio ed ormai lo conosco molto bene!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è possibile, ragazzi, acquisire i video con Iris e poi in caso elaborarli con Registax?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Danziger ha scritto:
Ma è possibile, ragazzi, acquisire i video con Iris e poi in caso elaborarli con Registax?



why not?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In fondo IRIS crea degli AVI, se non mi sbaglio, quindi non dovrebbero esserci problemi!

Credo che farò proprio così....ora non mi resta che sperare in un pò di bel tempo!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Soprattutto se non hai la versione full di K3CCDTools, te lo consiglio vivamente: Iris o un altro programma free che faccia acquisizione. A me è capitato più di una volta di accorgermi al momento di non aver aggiornato il codice gratuito e se non avessi avuto un altro programma per riprendere sarebbero stati dolori.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti mi è scaduto il mese di prova di K3 CCD Tools (a proposito come'è? Miglore di Iris per l'acquisizione?)

In caso devo comprare la licenza tramite paypal! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IRIS vs REGISTAX
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Di una cosa sono certo... Che i filtri wavelet di Registax non corrispondono ad una analisi wavelet, ma solo ad una multirisoluzione. Non so perchè...

Comunque questo al fine del risultato conta poco.

Trovo registax più friendly ecco perchè uso proprio lui.

Iris, consente di fare molte più cose.

Quanto alla precisione di allieneamento, visto che ne avrei bisogno per la tesi, volevo magari qualche consiglio da parte vostra per quel che riguarda l'allineamento di oggetti estesi, tipo pianeti... Fino a che punto è preciso ? Come posso stimare questo errore secondo voi ?

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010