1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia prima Venere di quest'anno. Le nuvole hanno ridotto il segnale drasticamente.
Il seeing era mediamente buono. Interessante il passaggio al meridiano del pianeta ben visibile nel cercatore.
Ci devo riprovare assolutamente.
Questa non mi piace ancora, ho visto di meglio. Il fondo cielo è molto alto specie con le nuvole che non hanno dato tregua.
Speriamo che domani sia più pulito il cielo.

Allegato:
venus_20090129_1436_medu.jpg
venus_20090129_1436_medu.jpg [ 44.46 KiB | Osservato 831 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 16:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il caso di dire come piace a te: Cavoletti di Bruxelles!!! :shock: :shock: :shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me sembra eccellente Antonello, bello, grande e con dettagli sto pianeta!!!
Forse non vedo nitido il bordo... ma se tu mi dici che puoi fare meglio ,non posso fare altro che crederti :mrgreen:
We are waiting for the next!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia Antonello, è un Venere davvero bello :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo! Complimenti

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh troppo buoni. Grazie comunque dell'apprezzamento.
Se domani è limpido il cielo ( :mrgreen: ) sarà sicuramente interessante vista l'altezza al meridiano.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Caspita se c'hai dato dentro con la focale ... :lol:

Voglio provare anche io a riprendere a 10m .... :wink:

Molto bello :!:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello
davvero un bel venere
mi dici i dati di ripresa....quanti frames? hai usato la lumenera? filtro?
qui continua a piovere....sto arrugginendo!!!!
salutoni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Foster e Salvo :)

@Salvo: i dati sono nella scheda; filtro UV della Baader (il mattoncino) da tagliare in IR con un IRcut. Camera Lumenera Lu075M (VGA) e 10mt di focale. 70ms di esposizione per 2000 frames. Solito Registax4 e PS2 per la finalizzazione. L'immagine finale è stata riscalata di 1,5x (pari quindi a 15mt. di focale).
Il filtro UV della Baader è un vero mattoncino succhia segnale e in parte c'è la lastra del Meade che un po (poco) mangia nell'UV, ma a 10mt di focale è proprio dura. In questo caso la "somma fa il totale" :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere di poco fa
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello
immagine semplicemente magnifica. Assomiglia alla mia prima luna di trent'anni fà.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010