1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

posto un Saturno da cui ho imparato un po' di cosette grazie anche ai consigli di alcuni utenti esperti del forum, che ringrazio, per cui rimando a questo: viewtopic.php?f=16&t=35582 :wink:

Con qualche accortezza in più, si può fare molto meglio.

Vengo al dunque.
Rprese effettuate il 30 Gennaio, seeing buono, 6.5/10 con picchi molto frequenti a 7/10, atmosfera molto stabile.
Condizioni, insomma, che non beccavo da parecchio.

La mia inesperienza ha voluto, non so per quale motivo, che settassi il gain della DMK quasi al massimo e i valori dell'esposizione impostati a 1/30 di sec per i canali R e G, a 1/23 di sec per B...su Saturno! Mannaggia a me :evil:

Risultato?
-Immagine raw praticamente BN, ho dovuto agire su luminosità, contrasto per tirare fuori l'informazione del colore;
-nostante abbia sommato 1000 frames per canale, spingendo un po' più del dovuto i filtri Wavelet e UM l'immagine diventava molto rumorosa a causa dell'impostazione del guadagno alto in fase di acquisizione.

Una faticaccia, dunque, la fase di elaborazione, con diverse iterazioni di filtro gaussiano per sopperire alla granulosità che veniva fuori agendo sui filtri suddetti ed un rescaling al 50% per lo stesso motivo.

Alla luce di ciò, tutto sommato, l'immagine ottenuta non appare rumorosa e risulta morbida e naturale, "gradevole" alla vista.

Neo importante e penalizzante il fatto che la poca luce presa durante l'acquisizione, per le esposizioni veloci utilizzate, ha impedito di evidenziare bande e zone, a meno di qualche accenno.

Anche di flebile accenno possiamo parlare per Cassini, appena appena percepibile ad uno sguardo più attento.

Mi piacerebbe avere un vostro parere, anche sulla mia di analisi, ed eventuali ulteriori consigli per poter fare meglio la prossima volta :wink:

Matteo


Allegati:
Saturn h 00.42 TU 30-01-09.jpg
Saturn h 00.42 TU 30-01-09.jpg [ 74.34 KiB | Osservato 295 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra un buon saturno invece, complimenti ! :D

La cosa più "strana" che mi sembra di notare, sono gli anelli che non mi sembrano sul piano dell'equatore del pianeta stesso, ma spostati più verso l'emisfero nord! Possibile?! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Accidenti che sfortuna, bhè alla fine comunque sei riuscito a beccare un saturno neinte male, comunque la prossima volta sai che per il tuo setup i 30 fps su questo pianeta in rgb sono troppi...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010