Ciao ragazzi,
due domande da porvi.
Prima, più importante visto che sto per iniziare a lavorare: mi "accingo" a riprendere Venere con W47 e IRcut, per cercare di beccare ste nubi, e volevo chiedervi consiglio ruguardo i valori ottimali di esposizione e gain, lavorando col mak da 18 cm, DMK21 e i filtri di cui sopra. Come scegliere questi valori in base al seeing ed alla luce "succhiata" dai filtri?
Seconda: durante la fase di acquisizione su Saturno, tenendo conto del seeing, conviene settare un guadagno molto spinto ed esposizioni brevi (1/40 di s) oppure fare esposizioni un po'più lunghe e contenere il guadagno per evitare frames troppo rumorosi?
Esempio: questa notte ho fatto Saturno ed ora sono in fase di elaborazione.
Il seeing era buono, 6/10 con picchi molto frequenti di 7/10. Ho impostato il gain quasi al massimo e l'esposizione ad 1/38 per R e G, 1/23 per B, per cercare di avere molti frames da sommare.
Per ogni canale ho fatto filmati di 100s per evitare il mosso.
Ho ottenuto circa un migliaio di fotogrammi per canale, ma non riesco a tirare fuori molti dettagli fini, rischiando di ottenere un'immagine finale un po' rumorosa.
Il problema è che non riesco a capire come impostare il frame rate indipendentemente dall'esposizione.
Che mi dite?
Un grazie anticipato
Matteo