1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno tra una nuvola e la pioggia
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sessione pianificata secondo previsioni meteo della notte del 25-26.
Condensa 98% e nuvole basse a rapida evoluzione. Come spesso accade dal mio sito osservativo, in queste condizioni ho un seeing buono (5-6/10 nei momenti di calma).
Pochi test a disposizione visto che la Lume è nuova per me sul difficile Saturno.
Una preventiva osservazione con l'8.8UWA della Meade mi ha dato delle bellissime emozioni: immagine talora netta.
Saturno ha ancora il suo fascino anche con gli anelli di taglio:
Allegato:
saturn_20090126_0020_medu.jpg
saturn_20090126_0020_medu.jpg [ 56.29 KiB | Osservato 965 volte ]

Non mi lamento visto che dopo mesi di ragnatele il mio dinosauro becca anche un WOS sul silenzioso Saturno.
Mi riprometto di fare meglio appena il meteo concede.
La sessione è durata si e no 10minuti per le riprese effettive, una decina per il visuale, per un totale di 90 minuti tra vai e vieni di nuvole, talora minacciose. Appena coperto del tutto ho smontato rapidamente e...giù la pioggia che ancora non si ferma :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao antonello!! Molto bella!
Si vede pure un'accenno alla divisione di cassini :wink:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La più bella finora in quest'anno "tagliente"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Foster e Davide :)
Diciamo che c'è da lavorare se continua così con la condensa altissima :(
Personalmente vedo Saturno il più difficile per tani aspetti. Appena ci sarà meteo ci impegniamo :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero molto bella!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima direi Antonello, il migliore Saturnazzo fin Ora.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Davvero un ottima elaborazione, anche i colori rendono parecchio...

Speriamo che i ltempo migliori anche qui, ormai piove , e nuvole...non se ne puo' piu'. :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magnifico... bella prova Antonello!
Ottimi dettagli colti dalla Lume.... 10 metri di foc si vedono... il bestione si è svegliato :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonello,il tuo Saturno è il più bello che ho visto fino ad ora.
Stò aspettando con ansia anche io che il cielo si liberi per almeno qualche ora per poter riprende Saturno col 14",ma per il momento ancora nuvoloni.
Complimentoni ancora.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine Antonello!

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine Antonello condivido il pensiero degli amici nel dire, una delle migliori viste quest'anno,adesso speriamo che arrivino davvero delle gran belle serate cosi' da darci sotto con le riprese :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010