1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenica ho pensato di fare qualche foto alla luna anche se era bassa
sull'orizzonte giusto per provare un pò la mia nuova DMK21AF04.
Ho provato vari filmati di 15" che ancora non ho il tempo di elaborare.
Questo che vedete è un particolare del mare serenetitatis che esce
dall'ombra con tanti piccoli craterini:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_MOON19_3.jpg

Questo filmato però mi incuriosiva perché in fase di acquisizione ho visto
un oggetto che passava rapido nell'angolo in basso a sinistra .
Il filmato finale in gif del ritaglio in basso a sinistra non posso postarlo che
pesa 215kb se qualcuno mi dice come fare per postarlo mi farebbe
piacere condividere questa esperienza. Dalla forma dell'oggetto (in
movimento si capisce meglio) mi sembrerebbe la stazione spaziale ma
forse mi sbaglio (l'oggetto è quella machiolina grigia doppia nell'angolo
destro).

http://forum.astrofili.org/userpix/277_b9_1.jpg

Mi aiutate a capire?
Erano le 19.18 UT del 02.07.
Il ritaglio è stato ottenuto sottraendo uno dei fotogrammi com flat e poi
moltplicando e contrastando per mettere in risalto l'oggetto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi, sarebbe un bel colpo di fortuna! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si Marco, devo trovare un modo per processare solo l'oggetto.
Il fatto è che è troppo debole il segnale.
Dimenticavo, l'immagine della luna è in IR con il solito IRpass 807nm
in quanto il cielo a quell'ora è ancora azzurro quindi i contrasti sarebbero
stati ridotti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello,
ho dato un'occhiata con Perseus alla data e all'ora indicate impostando come coordinate geografiche quelle sotto al tuo avatar, ma la ISS era da tutt'altra parte (ben aldisotto dell'orizzonte in quel momento). Sarò particolarmente rintronato, ma io nell'immagine che hai inviato non ci vedo un bel nulla :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ho provato a inserire la città di Caserta e in effetti la stazione spaziale è visibile

http://www.heavens-above.com/PassSummar ... atid=25544

dopo le 21 ora locale oggi e domani, potresti averla ripresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so Ivaldo che li è molto a fantasia, il filamto da molto più l'idea.
Ho pensato di fare un composit visto che il filmato in gif è grosso.

Guardate un pò:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_comp_ISS_2.jpg


I dati di ripresa sono:

15"@30fps in totale
0,4" filmato oggetto (12 frames)
02.07.2006 - UT: 19.18

E... parte la sorpresa mi dite com'è l'immagine della luna :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a fare una sequanza .GIF?
Magari se non occupa molto la posti qua e vediamo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh Marco è la prima cosa che ho scritto nel post. Il filmato in gif così come
vedi il ritaglio occupa circa 210kb se non ricordo male...quinid...nisba

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/543_veloce_2.gif

http://forum.astrofili.org/userpix/543_lenta_2.gif

ho fatto una gif in 2 versioni, una più lenta ed un'altra più veloce.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari è solo un uccello....

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010