1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere dal tetto
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ogni tanto riesco ancora a puntare lo strumento su qualcosa.

Anch'io, come ho letto di altri amici del forum, da molti giorni avrei voluto provare a riprendere Venere, ma all'ora in cui di solito torno dal lavoro il pianeta è troppo basso e comunque dal mio solito balconcino occultato dagli alberi. Mi era proprio impossibile ritornare prima in questi giorni così ho ribaltato la questione e mi sono portato il telescopio al lavoro, l'ho montato sul tetto ed appena mi è stato possibile sono salito a riprendere.

Eccovi il risultato che ho ottenuto con la DMK21 al fuoco diretto del mio Intes MCT-180. Ho usato un filtro UV Pass Baader accoppiato ad un IR Cut Astronomik. Ho tentato anche con un W47 sempre accoppiato all'IR Cut, ma malgrado l'immagine risultasse più luminosa le nubi erano molto meno evidenti.

L'immagine risulta ingrandita di un fattore due perché ho usato il metodo di allineamento e stacking 2X di K3CCDTools 3. La maschera sfuocata e la regolazione dei livelli è stata fatta con AstroArt 4.

Spero che la mia prima ripresa del 2009 vi piaccia, a me devo dire piace abbastanza.


Allegati:
Commento file: Venere
Venus_UV_09-01-12_16-56-35.jpg
Venus_UV_09-01-12_16-56-35.jpg [ 2.78 KiB | Osservato 1044 volte ]


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il lunedì 12 gennaio 2009, 23:50, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto!

Si intravedono anche dei dettagli dell'atmosfera!

davvero bello, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Venere in questi giorni è bella anche in visuale, complice un buon seeing soprattutto all'inizio del crepuscolo.

Bella lì Ivaldo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 0:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti quanti particolari!!! :shock: :D
Complimenti a te e al tuo tetto.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grande, nubi bene evidenti, hai fatto bene a portare il telescopio a lavorare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grade immagine, hai ripreso ottimamente i particolari.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Ivaldo, complimenti, bellissima immagine e bellissima anche l'idea di portare il telescopio al lavoro...potresti fare anche pagare un ticket per i tuoi colleghi che fanno la pausa e vogliono venire a osservare... :D :D :D

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Telescopio al lavoro!? Sei un grande Ivaldo! :lol:
Ottima ripresa e bei dettagli delle nubi sempre elusive su Venere..
Altri dettagli tecnici sulla ripresa ?(fps, tempi etc.)
Scusa la domanda ma il filtro UV Pass Baader lo usi solo su questo soggetto o si può sfruttare anche su altro?

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere dal tetto
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre gradevoli i tuoi lavori Ivà :wink: Mi piace molto questo Venere, anche se piccino ma la nubi si vedono molto contrastate :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010