1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao a tutti. Vi propongo queste riprese che ho fatto con L'MC90 e il C9.25 .

Che ne dite? Il seeing era buono, diciamo un 7/10 . Ho preso tanto di quel freddo.... :oops:

Sinceramente io mi aspettavo di più dal maksutov... fa forse f/39 è eccessiva per il makky :lol: . Però se non mettevo la 3x veniva troppo piccolo. Però ho dovuto lavorare a 5fps 1/5 di secondo di esposizione.

Col C9.25 ho lavorato a feq/30 senza alcun tiraggio. Ho lavorato a 10fps 1/10 di secondo di esposizione.


Allegati:
SCHEDA SATURN.jpg
SCHEDA SATURN.jpg [ 197.32 KiB | Osservato 1155 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
A titolo di curiosità, ho fatto pure un'esperimento col C9.25.

Ho provato a riprendere a f/40 saturno. Per adempire a tale scopo ho aggiunto alla 3x un tubo di prolunga.
La ripresa è di 800 frames a 5fps 1/5 di esposizione, di cui ne ho scelti solo 470 finali con registax 4. Per ovviare all'inconveniente delle righe che si formano quando lavori ai limiti della luminosità della webcam, ho eseguito pure un darkframe da 50 frames. Il risultato è un saturno un po' giallognolo. Però poi ho regolato il canale verde. Inoltre se guardate bene, manca l'alone bluastro tipico delle riprese con la toucam.

Forse ho esagerato.

Però una cosa è certa. Sono sicuro che , seeing permettendo, si possa benissimo utilizzare un f/40 su saturno con il C9.25. Sarebbe necessario anche in tal caso un cielo scuro, in modo da massimizzare il più possibile il contrasto col fondo cielo.

Mi piacerebbe sentire la vostra opinione spassionata sull'argomento.


Allegati:
saturnof40.jpg
saturnof40.jpg [ 19.06 KiB | Osservato 960 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iniziamo con Saturno :wink:

Bella la ripresa, complimenti! Nella prima ripresa forse hai un pò troppo rumore nel fondo cielo che invece di essere nero è blu...Se ci ritorni sopra puoi ancora migliorarla :wink: Io Saturno lo inizierò non appena mi arriva la nuova strumentazione :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie marcooo! :D
Appena ho un po' più di tempo, provo ancora a rielaborare la versione a Feq/30. L'altra a f/40 ce l'ho messa tutta, ma più di così non riesco a fare.

Ti assicuro che non ti perdi niente di straordinario ... Io sto facendo ste foto per la tesi. Se no alle 4 di mattina con 0.2° me ne restavo a letto :lol:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Foster12,bello il tuo Saturno,circa 15 giorni fà l'ho ripreso anche io col C9,25 ,ma non ho ottenuto i tuoi stessi risultati,stasera ci riprovo.
Comunque la foto è bella e denota un ottimo potenziale.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bel saturno, hai beccato una serata fortunatissima, son 3 anni che non becco un 7/10!!! A f40 su saturno ho forti dubbi che si possa lavorare col c9,25 e soprattutto con una webcam classica. Però sarei felice di essere smentito!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ti prometto che mi impegnerò per smentirti :lol:

Il fatto è questo: come dicevo, un cielo non perfettamente limpido oppure inquinato, influisce sul contrasto. In più ci si mette pure il seeing. In montagna da me è scurissimo il cielo, ma il seeing non è molto clemente. Se riesco faccio la prova.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un seeing da urlo. Buona l'elaborazione, scurirei il fondo cielo e ricontrollerei i colori.
Stai andando forte eh :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie Antonello !!!!

E' un piacere sentirsi dire queste cose da un "senatore" come te.
Ti rinnovo ancora i miei più sentiti complimenti per la stesura sull'uso di registax!
Inoltre devo tutto ciò anche agli ottimi consigli di Gasparri presi dal suo sito, da Mars4ever , e Maurizio Pennuto.

Ti assicuro che qui in pianura padana, ci sono delle serate con seeing da paura. Ogni volta che vado in montagna "ho una mazzata in testa". Mentre per il deep sky è il contrario :lol:

Mi sto dedicando anche alla ripresa di titano... Non è impossibile. Però ci vuole un seeing con la S maiuscola. Tra alcune considerazioni che mi sono fatto... Ho deciso di riprenderlo a feq30 5fps a 1/5 di secondo. Che ne pensate? Perchè a 10fps e 1/10 di secondo è troppo confuso con il rumore. Ho già fatto una prova brevissima... e qualcosa è uscito. 8)

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra davvero un bel saturno, soprattutto il primo :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010