1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
ecco un venere ripreso a f/40... Che ve ne pare ? I dati sono tutti allegati nell'immagine. Se volete qualche delucidazione sono a vostra disposizione. Mi piacerebbe però sentire un parere riguardo quella sorta di DOPPIO bordo che si nota... E' molto frequente nella ripresa di venere. Cosa è ?


Allegati:
scheda venere.jpg
scheda venere.jpg [ 128.27 KiB | Osservato 1124 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male Foster, non male!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Devo recuperare sto cavolo di W47... Più ingrandisco venere più non esce una mazza... Mi fa arrabbiare. E' il secondo pianeta più insipido ( nel visuale) dopo urano

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Foster, complimenti bel Venerone :shock: :shock: ottima foto.

Per quanto figuarda il doppio bordo, non saprei a cosa è dovuto (sicuramente gli utenti qui te lo spiegheranno per filo e per segno), io posso solo aiutarti dicendoti che spesso viene fuori anche a me quando elaboro Marte...

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza il W47 credo che tu possa ingrandire il pianeta anche a F60 ma le nubi non usciranno :)

Comunque un ottimo Venere, per avere quella nitidezza a quella focale devi aver avuto anche un ottimo seeing :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, credo che per vedere dettagli delle nubi di Venere, sia indispensabile quel filtro...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Accidenti che razza di seeing becchi dalle tue parti :!: Il doppio bordo è un classico, come lo era su marte, purtroppo viene fuori anche a me in tutte le riprese soprattutto quando tiro un pò l'elaborazione per visualizzare un pò meglio le deboli formazioni nuvolose. Non so perchè ci sia questa "predisposizione"...
Ah il w47 ok, ma ovviamente si deve tagliare con l'ir cut.
Sul fatto che venere sia insipido non sono d'accordo: io le nubi le ho viste, non senza difficoltà, anche all'oculare ma mi ha molto impressionato, e poi ti da la sensazione di un pianeta bello vivo (sicuramente più del saturno attuale ad esempio) visto che gni volta che mi ci sono messo su cambiava la fase e quel pochetto di nubi che si vedevano in visuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la tua Venere! ;)
Mi ricordo che tempo fa si era parlato del doppio bordo, forse in una ripresa di Marte di Mars ma non ci giurerei, dovrei andare a spulciare nei topic vecchi. :roll:
Se la trovo ti posto il link, era molto interessante.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie amici! Comunque adesso provo a fare un allineamento multi point con registax, di 80 punti e vediamo se esce ancora.... :twisted:

Sono quasi certo che sia dovuto al fatto che riprendo in luce bianca e non Monocromatica. Però proviamo a vedere cosa esce col multi point.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super Venerone 10/1/2009
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
foster12 ha scritto:
Grazie amici! Comunque adesso provo a fare un allineamento multi point con registax, di 80 punti e vediamo se esce ancora.... :twisted:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010