Ho voluto provare un piccolo rifrattore, in mio possesso, che usero' in futuro per il deep, come guida.
Le condizione di seeing erano altamente variabili, infatti in meno di 20 minuti , dal sereno e passato alla copertura totale.
La trasparenza andava e veniva, perche', la Luna si velava, infatti la fretta di riprendere, mi ha fatto saltare alcune parti.
Ma pazienza e stata solo una prova, ed un passatempo, viste le condizioni pessime, infatti le ultime tre riprese le ho fatto praticamente con
Luna velata, e un valore di ADU che si abbassava nella ripresa, non ho fatto in tempo a completare, e tanto meno a riprendere quelle zone,
diverse come l'uminosita'.
Pazienza.
Giusto per non perdere il vizio...

...e x svegliare la Lume che dorme ormai da troppo Tempo..
Quindi ricapitoliamo:
SkyWhocer 80mm/F500 Barlow TeleVue 2x
Lumenera+IR_Cut+R.
Seeing 5/10, ma variabile, trasparenza 4/5/10. ( Andava e veniva )
Elab. Registax+Iris.
Somma di 500/1600 Frame.
L'elaborazione veloce, e senza attenzione, infatti si nota, ma giusto per fare una rispolverata mentale.
Pero' devo dire che questi piccoli Rifrattori, se otticamente Ottimi,non e' il mio casso ovvimanete, a corta focale, sono ottimi davvero per i Mosaici Lunari..
In totale 9 riprese, quasi al formato massimo della Lume.

1280x1024..che spasso...
Nulla di speciale, lo ripeto, almeno ammazziamo il tempo...
