1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti e BUON 2009

Ieri pomeriggio la befana mi ha portato 3 pianeti!!!
E chi se lo sarebbe mai immaginato! :shock:

Sul mio blog le immagini:
http://testudo-sky.blogspot.com/2009/01 ... taria.html

Alla prossima :wink:
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti vivissimi Turtle :)

specie per Urano, davvero affascinante, per quanto distante e difficile da riprendere :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo... bel mercurio!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao Turtle!

Ti chiedo delle delucidazioni. Per riprendere mercuio che focale equivalente hai usato ? Sono circa 2500 mm ?

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante il piccolo Intes, le immagini riprese, sono davvero buone.. :wink:

Dovresti solo riallineare il Blu ad Urano, e magari cercare di comprimere meno , o in una maniera migliore, Mercurio ,e Venere..

Comunque lo ripeto, Urano, lascia davvero i lsegno...Bravissimo.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao, sei riuscito a beccare anche Mercurio, complimenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 20:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente un ottimo lavoro.
Tra l'altro hai ripreso soggetti davvero elusivi, bravo! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie a tutti

Devo dire che sono stato piuttosto fortunato soprattutto su Mercurio già troppo basso.
In pochissimi minuti già le riprese sono molto degradate (quasi 'fiammeggianti') per via
delle turbolenze atmosferiche.

Per quanto riguarda la focale di Ripresa ho usato l'M500 con la diagonale e:
- la barlow 2x Skywatcher per Urano (2540mm?)
- la 3x Televue per Venere (3800mm?)
poi ho rivisto i dati delle riprese....
Per Mercurio (ho sbagliato la scheda) ho usato
- la barlow 2x Skywatcher + una piccola prolunga di 4 cm (la 3x era quasi inutilizzabile per via della turbolenza) quindi la focale di ripresa è stata di circa 3100mm(?)
Non so se la diagonale influisce sul calcolo della focale (?), anzi mi piacerebbe saperlo
Il tutto con la mitica ToucamProII

Grazie di nuovo a tutti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao ettore!

Certo che influisce. Se la metti tra la barlow e il CCd influisce, allungando la focale. Influisce negativamente, in modo inversamente proporzionale alla qualità del diagonale. Io evito di utilizzarlo durante le riprese.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una befana... Planetaria
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero complimenti :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010