1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po di luna... Vixen102/1000
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Ciao,
visto che l'umidità non mi permette di fotografare con la 350d,
sono passato alla Luna con la webcam.

Questa volta non'ho esagerato negli ingrandimenti, al max 2000 di
focale.

Il tutto fatto con Vixen 102/1000, toucam 2.

Come al solito al max 100 frame, visto che non ho la motorizzazione.

Foto1=>Mosaico di 8 immagini (focale +/- 1000)
Foto2=>Mosaico di 4 Immagini (focale +/- 2000) Theophilus e famiglia
Foto3=>Clavius (focale + di 2000), ripresa un mesetto fa.

http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto1_4.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto2_4.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto3_4.jpg

Anche se viste un milione di volte spero che vi siano gradite....

Bye
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono male!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
veramente belle :)

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Grazie per i complimenti,
purtroppo non posso elaborare troppo le immagini con registax
in quanto se esagero con i wavelet mi viene fuori il rumore (credo
dovuto al basso numero di frame).

Certo de, dopo aver visto le foto della luna fatte con questo
strumento (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=3432)
mi è passata la voglia :(

Credo proprio che in questo hobby conti tanto chi ce l'ha + grosso :lol:
Vero?

Bye
Massimo

P.S. Cavolo, ma quante volte è stata colpita la luna da asteroidi? Sapete
se qualche matto ha contato i crateri?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Belle... :D

Cmq qualcuno potrebbe anche aver contato i crateri, ma relativamente al 58% di superficie che si vede dalla terra... :D
Esistono immagini della luna della rimanente superficie che noi non vediamo???

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Ciao,
credo che abbiano fotografato anche la parte nascosta magari
con qualche satellite.

Sarebbe interessante sapere il n° dei crateri e le dimensioni
dei meteoriti che l'hanno causati.
Chissa se l'uomo è mai stato testimone di una di queste collisioni.

Anche ieri sera mi sono messo a fare qualche ripresa (si fa per dire,
quasi 5Gb di filmati) e devo dire che la luna è sempre affascinante.

Peccato che alla webcam non si riesca a vedere quello che si vede con gli
occhi. La tecnologia è proprio nulla in confronto a quello che ha saputo
fare la natura.

Bye
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Ecco le ultime elaborazioni di ieri sera.

Foto1=>Eudoxus,Montes Caucasus
Foto2=>Julius Caesar

http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto1_5.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto2_5.jpg

Visto che mi era arrivato l'adattatore con anello t2 per la canon 350d
ho provato a scattare anche qualche foto e devo dire che pensavo peggio.
Non mi sembra male è?

Foto3=>Canon 350d fuoco diretto vixen 102/1000

http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto3_5.jpg

Ciao
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Bellissime riprese... :D
Stasera provo anche io a fare qualcosa alla luna con la 350D

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Grazie,
la Luna è sempre il mio soggetto preferito.

Stasera se posso, vorrei fare cosi:

1) riprendo la luna con la sola webcam
2) tiro un poco la focale fino a quando non metto la barlow 2x
3) ritiro la focale fino a quando non metto la barlow 3x
4) tiro un po la focale.

Poi voglio mettere tutte le immagini insieme e realizzare un piccolo filmato
con la zoomata.

Ci riusciro?

Bye
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Max, vedo che domenica mi hai anticipato. Molto belli i mosaici.
Abbiamo avuto la stessa ispirazione. Solo che io ho dovuto interrompere
a causa di un nuvolaglia solo sulla luna che poi è andata via quando ormai
la povera era bassa sull'orizzonte.
Appena riesco a fare il composit posto anche io.
Davvero belle....la luna mi pare sempre diversa eppure è sempre la
stessa...

Complimenti e a presto.

Ciao, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010