1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
vedo che nell'ultimo week end siamo stati in molti a riprendere la Luna.
Domenica sono stato a casa dell'amico Vittorio Amadori ed insieme abbiamo fatto queste riprese:

1. Mosaico della zona di Copernico

2. Mosaico di Plato e polo nord

Il seeing era modesto, direi intorno al 5, pertanto abbiamo usato un filtro ir pass e pochi ingrandimenti.
Dati tecnici:
Newton AGO 272 mm
Camera Lumenera LU075M
Barlow Powermate 2.5X, focale equivalente circa 4m
400/2000 frames elaborati con iris ed incollati con Photoshop

Alle prossime
Cieli sereni
Tiziano


Allegati:
copernico 1618 400 2000 ir e.jpg
copernico 1618 400 2000 ir e.jpg [ 381.78 KiB | Osservato 1149 volte ]
plato 1612 400 2000 ir e.jpg
plato 1612 400 2000 ir e.jpg [ 319.06 KiB | Osservato 1157 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Woww queste si che sono belle foto.
Complimenti anche per il setup di ripresa.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica Risoluzione Tiziano, davvero impeccabile l'elaborazione nella prima, incisa, pulita', dettagliata,
insomma uno specchio di bellezza. :mrgreen:

Nella seconda siamo quasi allo stesso livello della prima, se non fosse per la zona di Plato, tutt'intorno nella parte alta, noto
una sfocatura generale, peccato.

Forse errato alliniamento?

I newton sono un Portento a mio avviso per L'HIRES, lo ribadisco nuovamente.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolari, vermanete complimenti!!

Copernico è bellissimo

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Come di consueto le immagini che ci proponi Tiziano di assoluta qualità :D
Non conosco la lumenera che hai usato, ma le foto sono a grandezza naturale o le hai ridimensionate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 13:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime foto Tiziano, come al solito.
Ricordo ancora con vivo piacere ed interesse quelle che furono proiettate a Bazena ai primi di Settembre al rifugio!
Aspettiamo le prossime! :)


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh direi che sono venute niente male, tenendo conto di quello che si vedeva sul monitor durante le riprese!

L'unico appunto: potevi anche lasciarmi qualche filmato da elaborare :evil:
è stata dura smettere di fumare, ma lasciarmi anche in astinenza di elaborazione beh, questo è troppo!! :lol:

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio molto dei commenti e dei complimenti, fanno sempre molto piacere. :D
Per Pippo: i due mosaici sono stati elaborati in maniera quasi uguale, per Plato ho aggiunto un poco di wavelet livello 1, mentre Copernico ha avuto solo una maschera sfocata.
Anch'io penso che i Newton e i DK siano insuperabili nell'hires, W gli specchi! :mrgreen:
Per Blackmore: le immagini sono a pixel reali, la Lumenera ha un sensore piccolo pertanto non e' molto adatta ai paesaggi lunari.
Per Matteo: spero molto di rimettermi in attivita', anche se con ritmi e risultati non paragonabili a Bangkok. Con questo freddo non ce la faccio proprio a reggere una nottata a Bazena! :?
Per Vittorio: eh eh, anch'io sono in crisi da astinenza di filmati, ora sono in procinto di terminare i Saturnini di lunedi, poi posto

Grazie ancora e alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero spettacolari le immagini, nitide, secche dettagliatissime!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di mosaici lunari
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok grazie Tiziano x la precisazione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010