1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di luglio.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di solito faccio solo deep sky, ma ho voluto provare in occasione dell'opposizione qualche scatto senza pretese col Newton 300 f:6 dell'avatar.
Scatto singolo con reflex Sigma SD14 1/8" 100iso, trattato solo con normale applicazione per fotografia, crop al 200% (sul sensore il diametro del pianeta misura meno di 1/2mm).
I satelliti erano 3 ma uno molto lontano l'ho dovuto tagliare per non mostrare il pianeta troppo piccolo.

Immagine

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Ultima modifica di Italo il domenica 1 febbraio 2009, 16:01, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di luglio.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra davvero ottima, specie pensando alla tecnica usata!!

Si vede nitidamente la grande macchia e l'ombra di un satellite!

Bel lavoro!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di luglio.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Si vede nitidamente la grande macchia e l'ombra di un satellite!

Forse mi sbaglio ma dubito che sia l'ombra di un satellite perchè Giove si trovava in opposizione, cioè circa sullo stesso asse Terra-Sole per cui, essendo i satelliti di fianco, le loro ombre non dovrebbero colpire il pianeta ma disperdersi nello spazio parallelamente all'asse citato.

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di luglio.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse mi sono sbagliato allora, è che quella macchiolina mi sembrava tanto l'ombra di una delle luna :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di luglio.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 22:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Italo, complimenti vivissimi!!! :shock:
Per il metodo che hai usato è un ottimo risultato!
Io non riuscirei a fotografare nemmeno l'oculare.. :lol: :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di luglio.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Per il metodo che hai usato è un ottimo risultato!

Beh...è il metodo del nonno, quale io sono, senza webcam ed effetti speciali: solo calma e tanta pazienza in comagnia di un vecchio "dinosauro".

Cita:
Io non riuscirei a fotografare nemmeno l'oculare..

Grazie Matteo... ma l'oculare non c'era! :)

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Ultima modifica di Italo il martedì 16 dicembre 2008, 22:32, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di luglio.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Italo ha scritto:
Cita:
Io non riuscirei a fotografare nemmeno l'oculare..

Grazie Matteo... ma l'oculare non c'era! :)


Sì sì lo so! :)
Era per dire.
Non veniva bene se dicevo "non riuscirei a fotografare nemmeno il tubo ottico..".. :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di luglio.
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 353
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Non veniva bene se dicevo "non riuscirei a fotografare nemmeno il tubo ottico.."..

Certo certo... la dialettica ha la sua importanza! :)

_________________
Newton 300/6 fotografico deep sky + guida 120/15 autocostruiti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010