1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LENTE DI BARLOW
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8) 8) Heloo,mi è ritornata la voglia di fare astronomia,spero continui, con newton 8" f/5,dalle informazioni che sono riuscito a raccogliere,la focale bisogna allungarla(la formula con seeing ideale f=dx5,6x7 d=diametro strumento 5,6 misura lato ccd x coefficente)barlow 7 x credo sia troppo spinta... 5x ?
Sono in possesso di una barlow 3x,la devo ancora provare...cosa mi consigliate? :roll: :roll:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE DI BARLOW
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
arcadio ha scritto:
8) 8) Heloo,mi è ritornata la voglia di fare astronomia,spero continui, con newton 8" f/5,dalle informazioni che sono riuscito a raccogliere,la focale bisogna allungarla(la formula con seeing ideale f=dx5,6x7 d=diametro strumento 5,6 misura lato ccd x coefficente)barlow 7 x credo sia troppo spinta... 5x ?
Sono in possesso di una barlow 3x,la devo ancora provare...cosa mi consigliate? :roll: :roll:


di provarla! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE DI BARLOW
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: non serve arrivare a 5 x con una focale da 1000mm?? :cry: :cry:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE DI BARLOW
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il limite dei newton da 200 f/5 è proprio questo: partendo da una focale di solo 1mt devi "spingerla" parecchio per ottenere un ingrandimento apprezzabile: sicuramente, come ha detto Antonio, prova prima la tua 3x e prendi confidenza con i 3mt di focale per poi passare, come dicevi te, ad una 5x raggiungendo così i 5mt :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE DI BARLOW
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D :D :D GRAZIE appena il meteo si stabilizza.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE DI BARLOW
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, come ti hanno consigliato gli altri, ti dico anche io di provare prima la tua 3x :)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LENTE DI BARLOW
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il limite purtroppo non è dato dallo strumento, ma in prima battuta dal seeing (spesso 5 metri di focale sono un miraggio dalle ns parti) e poi dal soggetto da riprendere. Ad esempio la luna è molto luminosa e contrastata quindi puoi spingere facilmente, ma saturno è poco luminoso quindi salire parecchio di focale, magari usando anche certi filtri, è più difficile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010