1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao a tutti. Vi propongo questa nuova ripresa lunare, eseguita col maksutov 90 skywatcher. Trattasi di una ripresa a fuoco diretto con la toucam pro con barlow apo 3x e filtr ircut.
Filmato di 1500 frames a 10fps di cui ne ho elaborati 600 circa.


Allegati:
claviusmk90.jpg
claviusmk90.jpg [ 61.64 KiB | Osservato 1119 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatto! Però riprendi in b/n, sulla Lua non ci sono colori :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie ragazzi!

Comunque la ripresa è rigorosamente a colori, anche con una punta di sovrasaturazione. Solo che a feq 40 e passa, il makkino vede praticamente in b/n 8)

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh ma una puntina di colore si nota eccome :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ah, cioè dici di riprendere in B/n direttamente...

Non avevo capito :oops:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si...Sulla Luna riprende in b/n, a meno che non si voglia far esaltare la composizione mineraria dei mari...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ben fatto! Però riprendi in b/n, sulla Lua non ci sono colori :)


Ma la Luna è a colori! :)
Per motivi "estetici" si fotografa in B/N ma le varie zono sono di varie tonalità del marrone scuro. Non so se con il makkino si riesca ad esaltare questa caratteristica, in ogni caso dal punto di vista scientifico è interessante se si riesce a notarla.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
foster12 ha scritto:
Ciao a tutti. Vi propongo questa nuova ripresa lunare, eseguita col maksutov 90 skywatcher. Trattasi di una ripresa a fuoco diretto con la toucam pro con barlow apo 3x e filtr ircut.


E' a fuoco diretto o con la barlow????
Per fuoco diretto si intende l'inserimento del ccd direttamente al fuoco diretto del telescopio senza amplificazione di focale. Solo la focale nativa del telescopio. Quindi quando usi la barlow, non è a fuoco diretto.
Questo semplicemente per darti un quid in più...


Cita:
Filmato di 1500 frames a 10fps di cui ne ho elaborati 600 circa.


Ottima immagine anche questa!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius con MC90 skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Diciamo che è a fuoco diretto con la barlow :lol:

Cioè con un ipotetico telescopio C9 f/30. Ok ? :mrgreen:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010