1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messa a fuoco hires
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera ho provato il nuovo focheggiatore, con riduttore 10x, al fuoco diretto tutto ok, ma mettendo la barlow, non riuscivo ad andare a fuoco, l'imagine era sempre tutta impastata, (non ero nè ad inizio nè a fine corsa xchè ho usato delle prolunghe) eppure il seeing non era strapessimo (la luna a fuoco diretto si vedeva abbastanza bene e dettagliata) il telescopio probabilmente no è collimato, ma la differenza tra l'immagine a fuoco diretto e l'immagine con la barlow era abissale per quanto riguarda la messa a fuoco!
come è possibile??

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco hires
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 16:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se al seeing non buono si aggiunge anche una collimazione non buona, mettere a fuoco può essere difficile.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco hires
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Attenzione: c'è una differenza abissale tra la messa a fuoco al fuoco diretto e quella con barlow. Soprattutto con telescopi con rapporto focale molto spinto (usavi il meade sn?).
Per esempio ieri col pentax la messa a fuoco era fattibile a f6,7 al fuoco diretto con dmk sulla luna, ma usando le barlow era veramente difficile trovare il punto perfetto: con la focale di f6,7 la profondità del fuoco è ridicola, soprattutto se paragonata a quella di un mak o sct! Pensa te che hai un f5!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco hires
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma mi ricordo che avevo problemi con una 4x (e lì ci può stare!) ma con una 2x, più o meno mi riusciva di mettere a fuoco....., non era il massimo però ci stava!
ricorda che ho la demoltiplica e giravo pianissimo!
Spero abbia ragione davidem27!!
p.s.
Si uso lo s-n (f/5)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco hires
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Hai provato controllare se la barlow non avesse un po di appannamento ?
Potrebbe anche essere un problema legato alla corsa del focheggiatore, prova a vedere usando sempre la demoltiplica, di giorno e vedi se la sua corsa sia fluida ed uniforme lungo tutto il suo percorso.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010