1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valle Moretus del 19.10.2008
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi una ripresa che era in cantiere, solamente ieri elaborata, il seeing si attestava tra un 6.5/10, contrasparenza discreta.
Nel complesso, l'immagine offre una buona prospettiva, ma qualcosina non e' andato per il verso giusto.
Ci sono cause che devo ancora appurare bene nelle prossime riprese, cosa, che spero nella clemenza del tempo, e nella postazione fissa, se qualcosa cambia a mio vantaggio.

L'elaborazione non e' stata lunga, anche perche' ho provato varie elaborazioni, e questa e' stata quella che mi ha colpito di piu', nonostante un leggero senso di sdoppimento, che si intravede in tutta l'immagine, causa ancira da capire a fondo, che il piu' delle volte si ripercuote su molte immagini.
Forse, una non corretta messa a fuoco, ( Probabile guardando il Filmato ), oppure uno Sbalzo di Temperatura, probabile, vista la giornata
molto umida, ha compromesso la ripresa...ma!!!..staremo a capire la prossima volta.

A voi la foto.


Allegati:
Valle Moretus del 10.19.2008.jpg
Valle Moretus del 10.19.2008.jpg [ 240.56 KiB | Osservato 387 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus del 19.10.2008
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace Pippo!

Davvero bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus del 19.10.2008
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si Pippo,
effettivamente fa un po' schifo :lol:


E' molto bella a mio avviso...
notevole la risoluzione!!

Grande Angelo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus del 19.10.2008
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non male, ma si intuisce che puoi tirare fuori di più... io direi senz'altro ritenta sarai più fortunato :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus del 19.10.2008
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Co' sto' Tempo!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ..nuvole....pioggia...e Vento... :cry: :cry: :cry: ...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus del 19.10.2008
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Mi piace... per lo sdoppiamento invece quali sono le cause? Capita anche a me penso subito alla scollimazione. SI tratta forse del seeing che rende "ballerino" il fuoco?

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010