Ciao e grazie per aver risposto a Raf e Pippo
Per Pippo lo strumento e' il mac da150 della SW quindi 1800 di focale piu' la barlow 2x piu' un tubo di prolunga che non so' di quanto aumenti la focale il tubo e' di 6 7 centimetri comunque e' l'equivalente della diagonale,per la collimazione il tubo e' ok lo abbiamo controllato con un collimatore laser,ricordo che ho potuto effettuare solo una ripresa poi e' arrivata la nebbia quindi fuoco e altre prove non ne ho avuto modo di provare sicuramente durante una sezione di ripresa normale dove si sta' fuori per parecchio tempo e si possono fare altre prove vedi fuoco e climatizzazione dello strumento,sicuramente avrebbero dato dei migliori risultati.di sicuro a brevo ritentero' questo bel cratere anche se e' la seconda volta che ci provo senza risultati aprezzabili.
Ciao grazie

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/