pippo ha scritto:
Credo che l'illuminazione o effeddo 3d, o piatto, come lo definisci tu, sia dovuto prevalentemente alla Fase, come ho gia' detto sopra.
Era oramai in fase avanzata questa zona, e se vedi le ombre sono presenti solo verso la fine.
Ho provato a giocare con i Livelli, ma non cambiava molto, detto sinceramente, sicuramente e' la fase.
Bell'immagine comunque Angelo. Molto suggestiva...
A mio avviso il problema non è tanto la dinamica, livelli, fase lunare od altro...il problema è che hai spremuto già tanto nonostante il SEEING che avevi!!! Il problema sta li: seeing mediocre e magari ci aggiungo pure un processing non del tutto preciso, ma vista la micro/macro turbolenza è tutto nella norma aimè
Cita:
Per il Filtro verde, ho voluto provare questa combinazione, meno selettivo del Rosso, in quando a quella focale, mangia abbastanza Luce, a dire il vero con il Rosso, con aumento del Gain ,e quant'altro, quindi ho dovuto scegliere se senza o con un filtro, ed ho scelto il Verde.
La prossime riprese saranno a focale minore, e con il Rosso.
La cosa la devi vedere così: filtro verde da 7/10 secchi in su...il resto filtro rosso ok?
Il filtro verde, TEORICAMENTE, fa passare i dettagli(le bande) più fini...ma si esprime al meglio solo in condizioni buono/ottime!
Devo dire però che io mi sono sempre trovato meglio con il rosso e dico questo anche perchè un 8/10 non l'ho mai beccato da quando ho questo tele! Ma, matematicamente, la cosa è come te l'ho detta poco fa.
Cita:
Terribile si con il seeing mediocre...
Io infatti, che ho la tua stessa dimensione di pixel nel sensore, lavoro al massimo con la mia focale d'uscita e cioè 5040mm. Di più è assurdo, tanto i dettagli risolti sono in funzione degli arc/sec aquisibili in funzione della qualità del seeing...
Cita:
Diciamo che sto' standardizzando la mia Focale Ideale di ripresa, in questo modo, non e' la smania di spingere o altro.
Valutando il DK di Raf, F5000, Gladio F8000, e Marco Guid 4700, credo che la focale ideale,di ripresa, e' tra i 4000/4700, di ripresa , quindi le prossime saranno su quello stampo li, anche perche' il seeing non ci permette di effettuare imprese eroiche come vedi.
Poi le prossime con seeing Buono daranno sfogo ha Mosaici piu' grandi...Basta le singole riprese...Ora si Cambia.!!!
Perchè scusa 4000-4700mm? Guarda che quando il seeing è discreto già vai bene con una bella 2X e 5600mm circa di focale!!! Con 6/10, sullo strumento, io potrei tranquillamente andare anche sui 6000mm e lo stesso puoi fare tu.
Se metti una barlow 2X con il filtro rosso (R-IR), a mio modesto parere, hai il setup ottimo per le serate medie...Poi, se becchi la serata giusta, ci butti una barlow 3X e vedrai che dettagli. Poi fai te ovviamente...ognuno ha in mano il suo strumento ed il suo personale set-up. E' vero infatti che ognuno di noi segue le sue più specifiche esigenze in funzione anche del suo tele/ccd.
Cita:
Sottostimato????

Mi sa che intendevi SOPRASTIMATO!!!!!
Ciao Angelo, ottimo lavoro.
Raf