1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi una Ripresa dell'11.11.2008.
Solamente ora elaborata, perche' la voglia mi e' ritornata, di perderci parecchio tempo, nonostante il Microseeing fastidiosissimo, che mi ha deturpato in parte la ripresa.
Bhe!!!a F7000 e' un seeing 6/10, e stata dura...non e il massimo, non brilla di bellezza, ma di questi tempi chi si accontenta Gode. :mrgreen: :mrgreen:

Ricordo che la Fase non era propio quella adatta, ma era li per caso e mi son detto ma si!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Aggiungo una seconda versione leggermente modificando i livelli,forse cosi' e meglioo...Bhu!!!!!


Allegati:
Moretus modificato.jpg
Moretus modificato.jpg [ 207.32 KiB | Osservato 1392 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il lunedì 24 novembre 2008, 19:06, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, bella la ripresa con tutti i crateri a rilievo con sali e scendi molto ravvicinati, con un notevole effetto 3d. Solo che trovo l'immagine "piatta", come se avesse pochissima dinamica, intendo dire non ci sono chiaroscuri, ombre, ecc. è tutto uguale, magari era l'illuminazione di quel momento proprio così?
Poi come mai il filtro verde? Gli hai abbinato anche l'ir cut?
Ahhhhhh mi raccomando elabora che io sto aspettando ancora le riprese di qualche sera fa a 8/10 di cui mi dicesti :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che l'illuminazione o effeddo 3d, o piatto, come lo definisci tu, sia dovuto prevalentemente alla Fase, come ho gia' detto sopra.
Era oramai in fase avanzata questa zona, e se vedi le ombre sono presenti solo verso la fine.
Ho provato a giocare con i Livelli, ma non cambiava molto, detto sinceramente, sicuramente e' la fase.
Per il Filtro verde, ho voluto provare questa combinazione, meno selettivo del Rosso, in quando a quella focale, mangia abbastanza Luce, a dire il vero con il Rosso, con aumento del Gain ,e quant'altro, quindi ho dovuto scegliere se senza o con un filtro, ed ho scelto il Verde.
La prossime riprese saranno a focale minore, e con il Rosso.

A dire il Vero era solo un esperimento, in quando ho voluto provare a lavorare a questa focale, quindi ipoteticamente vicino alla Focale del Gladio, quindi mi sono reso conto, di cosa effettivamente volesse dire. :? :? :? :?
Terribile.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...
Diciamo che sto' standardizzando la mia Focale Ideale di ripresa, in questo modo, non e' la smania di spingere o altro. :mrgreen:
Valutando il DK di Raf, F5000, Gladio F8000, e Marco Guid 4700, credo che la focale ideale,di ripresa, e' tra i 4000/4700, di ripresa , quindi le prossime saranno su quello stampo li, anche perche' il seeing non ci permette di effettuare imprese eroiche come vedi.
Poi le prossime con seeing Buono daranno sfogo ha Mosaici piu' grandi...Basta le singole riprese...Ora si Cambia.!!! :mrgreen:

Quelle a seeing 8/10 me sa che te le devi scordare, ho sottostimato il seeing, per l'euforia, pazienza. :oops:
Comunque un C11/F7000 non lo vedi tutti i Giorni... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ( Semplice Esperimento, che mi ha portato a riflettere..)

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Eccovi una Ripresa dell'11.11.2008.


Erm...
non vedo le foto...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
pippo ha scritto:
Eccovi una Ripresa dell'11.11.2008.


Erm...
non vedo le foto...



Io la vedo.. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Pilolli ha scritto:
pippo ha scritto:
Eccovi una Ripresa dell'11.11.2008.


Erm...
non vedo le foto...



Io la vedo.. :mrgreen:


Eh, ADESSO la vedo anche io... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Capito, ma quindi hai usato il filtro verde senza ir cut? Comunque controlla bene perchè il verde assorbe un pò più di luce del rosso... poi va bè ci sono vari verde e vari rosso.
Io ho sperimentato il verde w56, il rosso w23, w25 e quelli del set Astronomik LRGB.
Peccato, da come mi dicevi avevi parecchi filmati da seeing ottimo, e invece alla fine quindi erano solo 6/10... dai pazienza.
Sicuramente non si vede tutti i giorni un c11 a f7.000, ma considera che hai sempre 28 cm di apertura e la lumenera a portata di mano, dal canto mio ho visto sulla luna che il mio mewlon, nonostante i soli 21 cm di apertura regge benissimo i 6 mt di focale anche con seeing 6/10, quindi il c11 a f7.000 ha ancora benzina in abbondanza a 7 metri, vedrai :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo essere sincero per la Fretta ho dimenticato L'IR_Cut :oops: :oops: :oops: :oops: ..montando solo il Verde...
Che te posso di'...capita...di sbagliare..."Sbagliare e umano..Perseverare e Diabolico" :evil: .....

Comunque gestire un 280mm e tanto secondo me, credo che se avessi un apertura minore, avrei meno problemi,
e un tubo aperto, avrei ora delle riprese migliori di questa. :cry: ..
Verra'..verra'...a Natale prossimo, il Mewlon 250/F12.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..come gia' ti avevo annunciato... :mrgreen:

Comunque d'ora in poi usero' il C11 ad F15, di piu' non andro', visto le enormi difficolta di ripresa...

Si...ho sottovalutato il seeing, per la fretta, e la voglia di riprendere, e l'entusiasmo sfrenato, pazienza, tanto l'osservatorio astronomico ,
e' quasi pronto ,gli manca davvero poco, e prima di Natale , sara' Operativo, e cambieranno tantissime cose, che prima mi portavano via tanto tempo per la preparazione, e quant'altro.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pippo

SEcondo me' hai fatto bene a provare la foto e' molto bella e poi se trovi la serata giusta il tuo c11 ti regalera' immagini favolose in questo di certo ti aiutera' la postazione fissa.
Ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus, con C11/F7000.
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Credo che l'illuminazione o effeddo 3d, o piatto, come lo definisci tu, sia dovuto prevalentemente alla Fase, come ho gia' detto sopra.
Era oramai in fase avanzata questa zona, e se vedi le ombre sono presenti solo verso la fine.
Ho provato a giocare con i Livelli, ma non cambiava molto, detto sinceramente, sicuramente e' la fase.


Bell'immagine comunque Angelo. Molto suggestiva...
A mio avviso il problema non è tanto la dinamica, livelli, fase lunare od altro...il problema è che hai spremuto già tanto nonostante il SEEING che avevi!!! Il problema sta li: seeing mediocre e magari ci aggiungo pure un processing non del tutto preciso, ma vista la micro/macro turbolenza è tutto nella norma aimè :cry:

Cita:
Per il Filtro verde, ho voluto provare questa combinazione, meno selettivo del Rosso, in quando a quella focale, mangia abbastanza Luce, a dire il vero con il Rosso, con aumento del Gain ,e quant'altro, quindi ho dovuto scegliere se senza o con un filtro, ed ho scelto il Verde.
La prossime riprese saranno a focale minore, e con il Rosso.


La cosa la devi vedere così: filtro verde da 7/10 secchi in su...il resto filtro rosso ok?
Il filtro verde, TEORICAMENTE, fa passare i dettagli(le bande) più fini...ma si esprime al meglio solo in condizioni buono/ottime!
Devo dire però che io mi sono sempre trovato meglio con il rosso e dico questo anche perchè un 8/10 non l'ho mai beccato da quando ho questo tele! Ma, matematicamente, la cosa è come te l'ho detta poco fa.

Cita:
A dire il Vero era solo un esperimento, in quando ho voluto provare a lavorare a questa focale, quindi ipoteticamente vicino alla Focale del Gladio, quindi mi sono reso conto, di cosa effettivamente volesse dire. :? :? :? :?
Terribile.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...


Terribile si con il seeing mediocre...
Io infatti, che ho la tua stessa dimensione di pixel nel sensore, lavoro al massimo con la mia focale d'uscita e cioè 5040mm. Di più è assurdo, tanto i dettagli risolti sono in funzione degli arc/sec aquisibili in funzione della qualità del seeing...

Cita:
Diciamo che sto' standardizzando la mia Focale Ideale di ripresa, in questo modo, non e' la smania di spingere o altro. :mrgreen:
Valutando il DK di Raf, F5000, Gladio F8000, e Marco Guid 4700, credo che la focale ideale,di ripresa, e' tra i 4000/4700, di ripresa , quindi le prossime saranno su quello stampo li, anche perche' il seeing non ci permette di effettuare imprese eroiche come vedi.
Poi le prossime con seeing Buono daranno sfogo ha Mosaici piu' grandi...Basta le singole riprese...Ora si Cambia.!!! :mrgreen:


Perchè scusa 4000-4700mm? Guarda che quando il seeing è discreto già vai bene con una bella 2X e 5600mm circa di focale!!! Con 6/10, sullo strumento, io potrei tranquillamente andare anche sui 6000mm e lo stesso puoi fare tu.
Se metti una barlow 2X con il filtro rosso (R-IR), a mio modesto parere, hai il setup ottimo per le serate medie...Poi, se becchi la serata giusta, ci butti una barlow 3X e vedrai che dettagli. Poi fai te ovviamente...ognuno ha in mano il suo strumento ed il suo personale set-up. E' vero infatti che ognuno di noi segue le sue più specifiche esigenze in funzione anche del suo tele/ccd.

Cita:
Quelle a seeing 8/10 me sa che te le devi scordare, ho sottostimato il seeing, per l'euforia, pazienza. :oops:
Comunque un C11/F7000 non lo vedi tutti i Giorni... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ( Semplice Esperimento, che mi ha portato a riflettere..)


Sottostimato???? :? :? :? Mi sa che intendevi SOPRASTIMATO!!!!!
Ciao Angelo, ottimo lavoro.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010