1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti!

Dopo tanta pioggia e nebbia, il cielo ha restituito finalmente un cielo quasi limpido e sereno!!! La Luna era accecante!

Visto ciò che ha fatto xchris, possedendo pure io una magzero, avendo la possibilità di riprendere la luna direttamente da casa senza dovermi spostare, ho deciso di provare a riprendere la luna, pratica che non eseguo quasi mai.

Mi sono preposto di effettuare un mosaico, il mio primo.

Sono stato molto soddisfatto del lavoro, del resto ogni scarrafone e bello a mamma..... (chiedo scusa ai napoletani per come l'ho scritto)!

Devo dire la verità, non mi sono applicato al massimo per quanto riguarda il numero dei frame per video. Ogni video infatti è stato fatto catturando circa 200 frame. Questa scelta è dovuta al fatto del tempo a disposizione da una parte, ma ancor di più dalla qualità del cielo e delle immagini catturate che mi lasciavano ben sperare in un buona elaborazione.

Va beh, questo è il risultato dopo un'elaborazione di 8 filmati con Registax. Per il mosaico ho utilizzato Autostitch.

Allegato:
Luna Finale ridotta.jpg [414.47 KiB]
Scaricato 150 volte


Ora aggiungo la domanda finale: secondo voi ho esagerato con i Wavelet?

Ringrazio Michele Bortolotti (anche se lui non lo sa), perchè ho utilizzato il suo tutorial.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh diciamo che non ci sei andato piano :mrgreen: Il bordo è tutt'un artefatto...Prova a darne di meno per non far uscire quel bordo bianco...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Domani provo a ri-elaborarlo completamente. :)
Come mi consigli di utilizzare i wavelet?
Inoltre, mi consigli i wavelet di default o gaussian?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Starvalez che come inizio non c'è male!

Migliorerai di sicuro!! Ma già così a me piace e non poco questo mosaico!!

Ciao ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 2:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Danziger. Sei sempre molto gentile! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Starvalez ha scritto:
Domani provo a ri-elaborarlo completamente. :)
Come mi consigli di utilizzare i wavelet?
Inoltre, mi consigli i wavelet di default o gaussian?


Dipende, devi fare delle prove, se non ricordo male il sistema gaussian è leggermente più "aggressivo". Fondamentale, a che se non sembra, è curare l'allineamento e la somma anche con bassi focali.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro! Soprattutto tenendo conto che è il primo mosaico, complimenti! :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come dice Marco hai dato giu' un po' troppo di sharpening :)
Come primo mosaico e' un gran bel mosaico :)

Curiosità... il guadagno a quanto l'hai tenuto?
Perche' io smanettando con i parametri non sono riuscito a non bruciarla...
Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con l'elevato contrasto, ma per il resto è veramente fatta bene. Complimenti :wink:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Beh, intanto ringrazio tutti! Non solo per i complimenti, ma anche per i consigli.
Chiedo solo l'ultima cosa.

Alzando i livelli dei wavelet effettivamente ha saturato le parti più chiare, fino a rivelare un bordo bianco nella zona nord e nord-est (più qualche craterino ovviamente).
Alzando i livelli dei wavelet però aumenta incredibilmente la definizione dei crateri, non visibili altrimenti.

Devo accontentarmi di una via di mezzo od un particolare wavelet tende a bruciare mentre gli altri aumentano gradatamente l'effeto rilievo?

xchris ha scritto:
Curiosità... il guadagno a quanto l'hai tenuto?
Perche' io smanettando con i parametri non sono riuscito a non bruciarla...
Complimenti!


Ho controllato sul PC (per questo non ho risposto subito) in quanto non mi ricordavo già più i dati di ripresa.
In ogni caso la lunghezza del frame è di 8 ms mentre il gain è a livello 4.
Ho notato la presenza della spunta nelle opzioni sulla riga del noise reduction e sul Extra Gain (o qualcosa del genere).

Spero possa esserti d'aiuto, anche se mi rendo conto di averlo spiegato da cani!!!! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010