Salve a tutti!
E' diverso tempo che avevo in mente di creare un atlante fotografico lunare, dove suddividevo la Luna in settori e ne descrivevo la conformazione e i vari crateri che ne facevano parte (utilizzando ovviamente le mie immagini): la suddivisione in settori però non la volevo fare nel metodo classico, cioè prendendo la Luna e tagliarla in varie schede secondo un ordine geometrico, ma i settori che voglio prendere sono tipo "Mare Imbirum (e quindi gli Appennini, Plato, la Sinus Iridum ecc ecc)", "Mari dell'est (Mare della Tranquillità, Mare della fecondità, mare Crisum)", "Clavius/Tycho" e robe del genere (potrebbe essere che nella suddivisione geometrica Plato e la Sinu Iridum mi vengono in 2 settori diversi e questo nn mi piacerebbe molto).
Prima di iniziare a catalogare vorrei proporvi la mia suddivisione e chiedervi un parere, se va bene o se devo correggerla in alcune sue parti...
Allegato:
Settori_lunari.jpg [ 481.38 KiB | Osservato 1258 volte ]
Esempio: il settore del Mare Imbrium comprende Plato, Sinus Iridum, Appennini, Cassini, Aristoteles/Eudoxus, Archimedes/Autolycus/Aritillus, Eratostene, monti Caucaso; il settore dei mari dell'est prevede il Mare della Serenità-Tranquillità-Fecondità-Crisum, Posidonius, Cleomede, Tarantius...