1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su Venere
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ai guru delle riprese hires vorrei chiedere che cosa mi consigliano per riprendere venere ovvero che filtri servono.

Se non ho capito male serve un IR PASS e non un IR/UV CUT.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su Venere
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarkStar ha scritto:
Ai guru delle riprese hires vorrei chiedere che cosa mi consigliano per riprendere venere ovvero che filtri servono.

Se non ho capito male serve un IR PASS e non un IR/UV CUT.


Questo non te lo so dire ma so che molti usano il W47... :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il giovedì 20 novembre 2008, 16:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su Venere
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ir-pass e ir-cut fanno un mestiere diverso, anzi opposto.
il primo fa passare solo l'infrarosso e il secondo, invece lo taglia (che bella scoperta eh :D, lo dice già il nome).

Si usano per motivi diversi, l'ir-cut si usa per evitare che l'infrarosso (che in visuale non da fastidio semplicemente perchè l'occhio non è sensibile a quelle frequenze e, quindi, non lo vede) possa "impressionare" il sensore.
Il problema è che nell'IR la focale è diversa che alle altre frequenze (in realtà ogni frequenza ha una sua lunghezza focale(*) ma si tende a fare in modo che i vari strumenti abbiano la lunghezza focale quanto piu' simile possibile nelle frequenze "visibili") e quindi facendo un'immagine senza togliere l'ir si rischia di avere (e si ha) un effetto si sfocatura molto fastidioso.

Pero' la frequenza nell'IR ha pure una bella qualità e cioè risente meno delle altre (quelle maggiori, quindi verso il blue) del seeing, quindi è possibile ottenere maggiori dettagli in hi-res in serate di seeing non eccezionali riprendendo proprio nell'ir.

I filtri sul violetto (tipo il W47, se non sbaglio), invece, vengono utilizzati per evidenziare l'atmosfera di venere.

Quella che ti ho detto è, piu' o meno, la teoria.
Io pero' non faccio foto quindi ora sta a te provare e vedere se quello che ho detto è vero :D

edit: (*) lo davo per scontato ma meglio specificare :D, ovviamente il discorso vale se c'è almeno un elemento di rifrazione nel treno ottico utilizzato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su Venere
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo che qui se ne è parlato molto molto bene viewtopic.php?f=16&t=33222

Irpass e W47 o UV secondo il mio parere (il W47 va tagliato in IR con Ircut).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010