1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere nell'IR
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

volevo postare un'immagine di Venere nell'infrarosso.

Il risultato non è eclatante, le riprese sono state effettuate a fuoco diretto del mio mak (f15) e non sono salito con la focale perche la turbolenza era davvero pronunciata (3-4/10 seeing stimato).
Ho usato un IR per cercare di limitare i danni causati dal ribollire dell'atmosfera, e l'elaborazione mi sembra abbastanza anonima, in quanto priva di dettagli, anche perchè senza un filtro UV o W47(+IRcut) addio nubi :(

Comunque ne approfitto per rinnovare le domande espresse in un altro post che ho scritto oggi: quanto costa sto W47 e dove lo si può trovare?!?

Thanks

Matteo


Allegati:
Venus h1638TU 10-11-08 mak180pro on HEQ5pro f2700 DMK21AF04.AS monochrome with Baader IRpass filter frames 600 elaboration with registax- iris- photoshop seeing 410.jpg [72.06 KiB]
Scaricato 89 volte

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere nell'IR
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo si che è un venere, altro che il mio :D

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere nell'IR
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Suvvia Danziger :wink:

avevo visto il tuo Venere e, leggendo i messaggi che ti hanno lasciato, concordo con quello che è stato "mediamente" detto:
-la focale è corta;
-se vuoi usare la reflex dovresti regolare l'esposizione in modo da non saturare il pianeta;
-sarebbe più appropriata una web cam per avere la possibilità di acquisire più fotogrammi e poi sommarli.

Comunque i primi tentativi sono sempre un'impresa, ma è da lì che si inizia :wink:

Insisti e persevera :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere nell'IR
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male :wink: Ora devi solo aspettare un buon seeing per poter spingere un pò la focale!

Il w47 io lo presi tempo fa da un utente qua del forum e non costano moltissimo...

PS Ti vorrei ricordare il mio invito a riprendere una sera insieme :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere nell'IR
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Weilà,

la ripresa è più che altro "anonima", come ho scritto, proprio perchè un pianeta senza dettagli, superficiali od atmosferici che siano, mi dice ben poco, inizio a pretendere :wink:

Per quanto riguarda il W47, se non costasse eccessivamente sarei interessato a prenderlo, quindi se c'è qualcuno che se ne vuole disfare o che mi vuole indicare qulche posto dove trovarlo è ben accetto!

E continua il "sondaggio" riguardante il possibile costo del nuovo o dell'usato (sempre il filtro) :D

Riguardo l'invito a riprendere insieme, Marco, ci possiamo organizzare, volentieri :wink: , ma credo più probabilmente dalla prossima settimana, non questa perchè aspettando il bel tempo che arriverà mercoledì, devo collimare il mak e nel week end non ci sarò.

Quindi per collimare ho praticamente una serata in questa settimana!

Facciamo che ci sentiamo nei prox giorni, magari qui sul forum!

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere nell'IR
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco,
magari mandami il tuo numero di cell sulla mia mail così ci sentiamo per telefono ed è più agevole: matteom29@libero.it

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere nell'IR
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Ottimo inizio.
Sono stupito che tu abbia difficoltà nel trovare un W47. Se lo chiedi a un qualsiasi negozio di ottica, vedrai che ti dicono quanto e quando. :)
Se invece non riesci, prova con un qualsiasi negozio online.
Per esempio, ti segnalo OSM
http://www.otticasanmarco.it/celestron_filtri.htm
il 47 viene venduto insieme ad altri 3 filtri a 53 euro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere nell'IR
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il consiglio :wink:

Ma oltre ad OSM c'è qualche altro rivenditore che lo venda singolarmente?

Thanks :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere nell'IR
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quindi è questo il W47 ?!?

http://www.skypoint.it/ecommerce/dettaglio.asp?id=1654

Thanks

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010