Una mattinata con seeing a malapena sufficiente mi ha dato la forza di effettuare qualche ripresa lunare. Niente di che, ma considerando che l'ultima volta di seeing discreto risale al 2005 non mi posso certo lamentare di questo buco tra le nubi. Ho dovuto inserire un filtro infrarosso da 700nm per mitigare la turbolenza. In visuale non sono riuscito a collimare sul disco di Airy, quindi il seeing non era più di 5/10 (ad essere molto ottimisti). Un po' meglio con la webcam e tale filtro.
Solita strumentazione: C9 e webcam vesta pro. I frame sommati sono circa 500-700 su 1500-2000.
Il mosaico a bassa risoluzione è stato elaborato principalmente con Astroart attraverso filtri passa alto. Le immagini a risoluzione più elevata (tutte a f25) sono state elaborate con Iris (wavelet N.1 al massimo, N2 compreso tra 3 e 5), Maxim (deconvoluzione lucy-richardson, PSF di 1.0, interazioni comprese tra 3 e 5; filtro adattativo con raggio 7 e intensità 2-3; filtro passa basso FFT mild) e Photoshop (regolazione livelli e curve, fltro contrasta).
Forse ci vediamo tra altri 3 anni oer altre riprese lunari..
