1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po' di Luna del 17 Novembre
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 14:22 
Una mattinata con seeing a malapena sufficiente mi ha dato la forza di effettuare qualche ripresa lunare. Niente di che, ma considerando che l'ultima volta di seeing discreto risale al 2005 non mi posso certo lamentare di questo buco tra le nubi. Ho dovuto inserire un filtro infrarosso da 700nm per mitigare la turbolenza. In visuale non sono riuscito a collimare sul disco di Airy, quindi il seeing non era più di 5/10 (ad essere molto ottimisti). Un po' meglio con la webcam e tale filtro.
Solita strumentazione: C9 e webcam vesta pro. I frame sommati sono circa 500-700 su 1500-2000.
Il mosaico a bassa risoluzione è stato elaborato principalmente con Astroart attraverso filtri passa alto. Le immagini a risoluzione più elevata (tutte a f25) sono state elaborate con Iris (wavelet N.1 al massimo, N2 compreso tra 3 e 5), Maxim (deconvoluzione lucy-richardson, PSF di 1.0, interazioni comprese tra 3 e 5; filtro adattativo con raggio 7 e intensità 2-3; filtro passa basso FFT mild) e Photoshop (regolazione livelli e curve, fltro contrasta).
Forse ci vediamo tra altri 3 anni oer altre riprese lunari.. :(


Allegati:
Theophilus.jpg [137.04 KiB]
Scaricato 22 volte
Burg.jpg [176.73 KiB]
Scaricato 16 volte
maurolycus.jpg [201.71 KiB]
Scaricato 11 volte
piccolomini.jpg [177.09 KiB]
Scaricato 14 volte
Posidonius.jpg [161.57 KiB]
Scaricato 15 volte
Commento file: Mosaico di 3 immagini
piccolomini-fracastorius.jpg [309.76 KiB]
Scaricato 17 volte
Commento file: Mosaico di 11 immagini a f10 della zona sud della Luna
luna_mosaico_finale_.jpg [390.46 KiB]
Scaricato 18 volte
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Luna del 17 Novembre
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco meravigliose, con dettagli davvero da paura!!

Complimenti!!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Luna del 17 Novembre
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Daniele, in effetti si vedono i cattivi effetti del seeing scadente, e qua ti viene tutta la mia solidarietà astrofila perchè combattiamo sullo stesso campo e con gli stessi problemi.
Tuttatvia hai fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione ed elaborazione perchè le immagini sono comunque gradevoli e molto dettagliate.
E qua fatemelo dire: abbiamo astrofili in Italia non secondi a nessuno per qualità e quantità dei lavori! Ma purtroppo il seeing è ciò che li frena in maniera decisiva, altrimenti non ce ne sarebbe x nessuno!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010