Ciao ragazzi ...
oggi appena svegliato ho visto che c'era la presenza di un qualcosa che potesse essere una macchia sul sole, ho subito costruito un filtro astrosolar, preso il pupetto (scopos 62), la 400D, il manfrotto, la testa del manfrotto, e ... porca miseria non avevo con me l'attacco della testa con lo sgancio rapido ...
allora imprecando contro Murphy chiedo al coinquilino se avesse un cavalletto e mi presta il suo, altezza massima un metro, peso massimo 1 Kg, insomma un trabiccolo da bancarella che però ha perfettamente fatto il suo dovere ...
il risultato è questo:
http://www.pbase.com/alniyat/image/105991102si nota a ore 1°30' una formazione (confermata dall'immagine Nasa della giornata) ...
la località da cui ho ripreso è Milano per cui il seeing lasciamo perdere, però come primo esperimento di foto solare su a milano posso dire che non è male ...
ahhh, dimenticavo, è la prima luce dello Scopos
Cieli sereni a tutti ...
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]