1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: linlin e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rima Schroter
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao a tutti

Lunedì sera ho provato a riprendere la rima in oggetto con i due crateri Aristarcus e Herodotus con il mak da 180 SW + Barlow 2x apo e Vesta pro.

Il seeing era mediocre e anche la trasparenza lasciava a desiderare, ma ho voluto provare lo stesso.

Ciao

Paolo


Allegati:
Herodotus e Aristarcus.jpg [92.46 KiB]
Scaricato 65 volte

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Schroter
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
I dettagli ci sono, io sarei stato leggermente più morbido nell'elaborazione e la vedo un pò chiara, ma la rima si dipana in tutto il su splendore, è uno dei soggetti più belli secondo me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Schroter
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Blackmore ha scritto:
I dettagli ci sono, io sarei stato leggermente più morbido nell'elaborazione e la vedo un pò chiara, ma la rima si dipana in tutto il su splendore, è uno dei soggetti più belli secondo me.



Sono una schiappa ad elaborare, e finora mi sono dedicato quasi esclusivamente al Deep Sky, ma da un po' di tempo sono sempre più attratto dall' alta risoluzione.
Concordo con te sul fascino delle rime lunari, questa in particolare sembra proprio il Gran Canyon, :D

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Schroter
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao superpolaris,
concordo con blackmore sull'elaborazione, forse un po'troppo spinta, che ha restituito un'immagine rumorosa, con perdita di naturalezza e morbidezza. Comunque buon risultato, magari riparti dall'immagine raw e spingi meno con l'UM ed il wavelet :wink:
Se può interessarti, sto per inserire diverse elaborazioni tra cui una di Herodotus, Aristarchus e Rima Schrotus praricamente ottenuta con la tua stessa strumentazione (mak180pro SW portato a F30 con barlow meade 2X apo, io però ho acquisito con DMK21).
Magari ci si potrebbe confronotare :wink:
Io ad esempio sto trovando qualche problema nel cercare un metodo che mi consenta di collimare alla perfezione il primario del mak. Ho già provato con le tre viti, ma la cosa è approssimaiva. Se ti va potremmo tenerci in contatto :D
Nel frattempo fatti vedere sul forum così dai uno sguardo alle mie immagini :wink:
Bye bye
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rima Schroter
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello bello!! :)

Poi è il cratere (Aristarco) dedicato a colui dal quale ha preso il nome la nostra associazione astrofili!


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: linlin e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010