1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!
Dopo 3 mesi di inattività sono riuscito a fare qualche ripresa sulla luna. Ieri sera c'era una serata molto tersa, fredda e umidissima (strumentazione completamente bagnata).
Meno male che col newton non ho problemi di appannamento (a parte il cercatore)...
Tutte le immagini sono state riprese a 5000mm di focale con barlow 5X televue powermate, filtro ir cut baader e webcam vesta pro scan a 15 fps. Somma di 600 frames per ogni immagine.
Elaborazione Iris + Photoshop.

Gassendi

Allegato:
Gassendi2.jpg [148.47 KiB]
Scaricato 70 volte


Mersenius

Allegato:
mersenius.jpg [146.7 KiB]
Scaricato 40 volte


Vallis Schroter + Aristarcus

Allegato:
Schroter.jpg [181.44 KiB]
Scaricato 34 volte


Polo Nord

Allegato:
Polo nord.jpg [342.54 KiB]
Scaricato 43 volte


Purtroppo non sono ancora in grado di elaborare gestendo bene i contrasti tra le zone più chiare e quelle più scure.
Consigli e critiche sono molto ben accetti.

Cieli sereni.

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Ultima modifica di Alessio Di Matteo il giovedì 13 novembre 2008, 13:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sulla luna
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo lavoro Alessio!

complimenti vivissimi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sulla luna
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E bravo Alessio, ben ritrovato :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sulla luna
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 1:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessio,
da quanto!!
quella del Polo è semplicemente meravigliosa! :)
Prima o poi riesumo msn e ne parliamo con calma, periodo incasinato.. :(

PS prometto che la prossima estate ci vediamo per la fatidica granita! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

Matteo, anche per me è un periodo molto pieno. Sicuramente non mancherà l'occasione per vederci.
Intanto ci sentiamo su msn :wink:

Ne approfitto per aggiungere una foto fatta con la 350D sempre del 10 novembre scorso.
Posa 1/200 a 100 ISO a fuoco diretto del newton.
Elaborazione Photoshop.

Allegato:
Luna colori.jpg [394.35 KiB]
Scaricato 14 volte

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Ultima modifica di Alessio Di Matteo il giovedì 13 novembre 2008, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sulla luna
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul Polo abbiamo fatto quasi la stessa ripresa :mrgreen:

Bellissime, complimenti :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sulla luna
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto una curiosita', quella del Polo, da un tratto al altro, Sinistra destra, quanti Kilometri saranno ??

Per avere un idea della sua grandezza !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so rispondere a questa domanda. Spero che qualcuno ci illumini perchè sarebbe molto interessante saperlo.
Grazie.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella la luna a colori, è venuta davvero bene!

Ciao Ale, bravissimo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010