1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:31
Messaggi: 11
Dunque innanzitutto mi presento visto che è il mio primo topic.

Mi chiamo Paolo e sono di Reggio Emilia,ho sempre avuto la passione per l'astronomia ma soprattutto sono appassionatissimo azi drogato :lol: per la fotografia,in special modo della fotografia naturalistica.



Tagliando corto vorrei sottoporvi un mio scatto della luna di ieri effettuato con un Canon 600 f4 is duplicato con un tc2x per una focale effettiva di 1200 mm,come corpo macchina ho utilizzato una canon 40d per sfruttare al max il fattore di crop(ho anche una canon 1d MKIII)

Non ho praticamente nessuna esperienza di fotoastronomia e questo è uno dei mie primissimi scatti alla luna.

40d,600 f4 is + tc 2x,1/50,f11,iso 200,trepiede con testa photoseiki,esposizione manuale,fuoco manuale con live view,is off,alzo preventivo dello specchio,autoscatto a 10 sec.

Naturalmente è uno scatto singolo,solo croppato per dare il taglio quadrato.


VERSIONE A 1200 px di lato


http://img388.imageshack.us/img388/9601/laluna1200dw0.jpg


Ultima modifica di sickboy il giovedì 6 novembre 2008, 20:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao, Ottima foto, mi son poermesso di toglierle un po di rosso di troppo.
Domenico


Allegati:
luna1200dwO1.jpg [79.1 KiB]
Scaricato 40 volte

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:31
Messaggi: 11
grazie per l'attenzione Domenico.

il rosso l'avevo aggiunto alzando la temperatura colore del raw per renderla più romantica e piacevole ai non appassionati,la stessa foto infatti l'ho postata sui forum di fotografia tradizionale.

mi sono iscritto qua proprio per sapere quali sono le giuste tonalità da tenere e la giusta esposizione.

grazie ancora :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Che dirti, anzi che scriverti, l esposizione da te usata è perfetta cosi, non mi sembra abbia bisogno di consigli ulteriori, l' imagine è a fuoco e ben esposta.
:P

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto sul Forum Astrofili :)

E' un'ottima Luna, sebbene quel colore rossastro come faceva notare anche Domenico effettivamente non
da una buona sensazione, almeno a noi che siamo abituati a vederla così come la vede l'occhio quando è alta
nel cielo.

Questa è la versione con colori equilibrati

Questa invece la versione con saturazione aumentata per notarne i reali colori.

In tutti i casi ho anche dato una passata di UM ;)


Allegati:
moonwhitelight.jpg [143.48 KiB]
Scaricato 55 volte
mineralmoon.jpg [155.48 KiB]
Scaricato 45 volte

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho già detto la mia :wink:

Benvenuto!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:31
Messaggi: 11
Grazie per la visita e il tempo dedicatomi ragazzi :)

Anto mi piacciono le tue versioni soprattutto la seconda :shock: ,come ho già detto non me ne intendo di astrofotografia quindi prendo per buona la quantità di sharp che hai applicato anche se al mio occhio di fotografo naturalista appare un pò eccessiva.

ti spiacerebbe indicarmi cosa hai fatto nella seconda versione e se ti ricordi i vaolori della um?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le due versioni sono identiche per la UM (0.5 di raggio e 90% di intensità in PS2).
Quelle che varia è solo la saturazione, sebbene ora mi sto accorgendo che il blu sbava e che necessiterebbe
di essere riallineato, come vedi in allegato qui.

Spero ti sia di aiuto.


Allegati:
mineralmoon2.jpg [155.37 KiB]
Scaricato 7 volte

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 5/11/08
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 9:18
Messaggi: 75
Località: Besana Brianza (MI)
Bellissima complimenti!!

_________________
Osservo con:
SW 80ED PRO su Vixen Porta
Oculare LET 20mm
Oculare LET 5mm
Oculare TMB Burgess 3,2mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010