1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa C2006W3 Christensen
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una foto non proprio bellissima della cometa in oggetto.

http://astrosurf.com/mag/Fotopages/Come ... ensen.html

Non ho potuto più fare altre riprese causa....neve!!!

Ciao

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2006W3 Christensen
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimiliano, mi viene la pelle d'oca! Mi fa ricordare quando seguivo l'evoluzione della Hale Bopp nei suoi primi momenti di visibilità ccd. Ma erano altro anni, le attrezzature erano diverse ed i risultati sicuramente non all'altezza. Sinceri complimenti. Se il tempo te lo consente, riprendila con costanza per qualche notte e poi facci vedere l'evoluzione!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2006W3 Christensen
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e se potyevi integrare di piu mi sa che avresti visto la coda. :wink:
Mi dimenticavo. Dal mio monitor sembra un po' chiara.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2006W3 Christensen
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, la vedo molto chiara anche io, ma si nota bene la chioma e un accenno di coda...bravo bel risultato, mi hai stuzzicato l'appetito, magari alla prima occasione tenterò anche io.
Cio.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2006W3 Christensen
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a me piace molto,
proprio per il fatto che l'oggetto e' inusuale.
Continua a seguirla.. deve essere poi interessante tracciare la traiettoria in cielo e seguire l'evoluzione del codino.

Complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2006W3 Christensen
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto grazie a tutti!

La cometa è stata ripresa con un 80 mm e quindi poco adatto al soggetto e in effetti non è che ho integrato per molto, per quello che ho dovuto "tirare" l'immagine.
In realtà è il test per la mia Moravian, davvero un ottima macchina.

Se migliora il tempo stasera vado a spalare i miei 40 cm di neve in giardino e mi rimetto a fotografare. :?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2006W3 Christensen
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero, piace molto anche a me!!

Continua a seguirla e facci sapere come prosegue!!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2006W3 Christensen
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo Massimiliano, continua se il meteo lo permette, sono osservazioni interessanti.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010