1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TSE-2008 Shadow Tracking Expedition
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Salve a tutti/e,

Di seguito il link delle immagini preliminari ottenute dalla mia equipe che faceva parte di una spedizione per lo studio dei dettagli coronali. Tutte le immagini sono adesso negli elaboratori della Facoltà di Matematica dell'Univ. di Brno dove i Ricercatori cercheranno di tirare il massimo di informazione dai files.

http://www.massimilianolattanzi.org/ASTRO/tse-2008/

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime! 8)
Ma come hai fatto a riprendere anche il "Chiaro di terra"? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Grazie Ale,

Ce la siamo davvero sudata fino all'ultimo minuto...! Stavamo andando in jeep sugli Altai a 2200m/slm per superare lo strato nuvoloso e la summenzionata ha pensato bene di rompersi. Dopo giorni di tempo nuvoloso (e piovoso) il satellite ha indicato una possibile apertura (intermittente) del manto proprio a partire dal Mare di Ob, dove ci siamo rifugiati. E' stato 'biblico' vedere uno squarcio prodursi un'ora prima dell'inizio ed aprirsi proprio sopra le nostre teste. Le sole tre ore di pieno Sole senza neanche una nuvola in 12 giorni. Manca la foto in cui siamo tutti inginocchiati a baciare per terra in segno di ringraziamento...;)

A 200 iso f/8, l'Earthshine comincia a venire fuori ad 1/4" ed è visibile a 1/2" (tempo di scatto di quell'immagine).

A Shanghai mi sa che ci vado motorizzato: la corona sarà più piccola e salirò di focale, quindi, oltre a lenti assai pulite (e buone) e nessun riflesso meccanico interno, serviranno 1" o 2". A mano è semplicemente impossibile.

In gamba (e fatti vivo)

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 8:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero spettacolare, Massimiliano! Complimenti! Dev'essere poi davvero stimolante raggiungere risultati tali da essere usati da centri di ricerca.

Ancora complimenti!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il lavoro. La luce riflessa terrrestre, poi, è stupefacente! :|

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
massimilianolattanzi ha scritto:
Salve a tutti/e,

Di seguito il link delle immagini preliminari ottenute dalla mia equipe che faceva parte di una spedizione per lo studio dei dettagli coronali. Tutte le immagini sono adesso negli elaboratori della Facoltà di Matematica dell'Univ. di Brno dove i Ricercatori cercheranno di tirare il massimo di informazione dai files.

http://www.massimilianolattanzi.org/ASTRO/tse-2008/

Massimiliano


Fantastiche Massimiliano!! piacevo osservazione piacevole presenza femminile vedo :wink:

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Siamo per le pari opportunità... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bravo, bravo bravo bravo. Aspettiamo il seguito scientifico :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deve essere stato proprio un bel viaggio!
Belle le foto e bello vedere come anche una strumentazione relativamente "semplice" e alla portata di tutti possa effettivamente servire per una ricerca scientifica.
Bravo Max

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
kappotto ha scritto:
Davvero spettacolare, Massimiliano! Complimenti! Dev'essere poi davvero stimolante raggiungere risultati tali da essere usati da centri di ricerca. Ancora complimenti!

(...scusa Vincenzo, t'avevo saltato...)

Sì, beh, è proprio come dici te: stimolante, coinvolgente, appassionante.

Inseguire l'ombra con jeep e satellitario e poi giù all'ultimo momento — da cui il setup leggero — è adrenalina pura (ricorda un po' Twister... :lol: ) Poi quando sei su un programma con metodiche rigide (salta una cosa, salta più o meno tutto) può essere davvero da cardiopalma... :wink: Eravamo tre equipes e, a parte una stanziale, le altre due (tra cui la mia) erano volanti. Ed è andata bene a tutte e tre (quindi abbiamo tutte le riprese con tutte le focali) nonostante noi, dopo la rottura, abbiamo terminato fermando un pulmino al volo e facendoci portare al Mare di Ob... ho finito di montare 15 minuti prima dell'inizio... dopo 12 giorni... Insomma, ci sono esperienze più tranquille...!!!

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010