1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove un po rumoroso
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
anche se le condizioni non erano favorevoli ho provato a fare una ripresa a 5 fps, il seeing non era malaccio ma la trasparenza era pessima.
ho notato che il filmato si presentava molto rumoroso, non so se dipendeva dai 40°c che abbiamo qui in Sicilia, l'involucro della webcam bruciava, mi sa che funziona bene solo in inverno. A parte l'alta temperatura penso che l'immagine sia venuta rumorosa anche per i pochi frames sommati, solo 400 su 600 ripresi.
Ma fino a che punto conviene riprendere a 5fps?
http://forum.astrofili.org/userpix/55_giove_8.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
a me piace :)
io solitamente nn riprendo a 5fps perchè iris mi scarta circa il 50% dei frames

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e ti lamenti della tua foto?!
Guarda la mia, sempre di ieri sera...poi vediamo chi ha la foto con più rumore !
Secondo me, vinco io :cry:
Ciaooo
Danilo
http://forum.astrofili.org/userpix/540_Giove_300606_0010_2.jpg

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Dany5779 ha scritto:
...e ti lamenti della tua foto?!
Guarda la mia, sempre di ieri sera...poi vediamo chi ha la foto con più rumore !
Secondo me, vinco io :cry:
Ciaooo
Danilo
http://forum.astrofili.org/userpix/540_Giove_300606_0010_2.jpg

:oops: :oops: :oops: Hai vinto tu :oops: :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te l'avevo detto io...
:D :D :D

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 9:45 
Stupendo! :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 19:16 
:D
Ciao bella la tua immagine ... Linux si è permesso di ritoccarla nei singoli canali.


Linux chiede:
Puoi essere più preciso nella configurazione utilizzata per questa ripresa?
Ovvero come hai ottenuto di portare lo strumento a f25? barlow? se si di che tipo?

Salutihttp://forum.astrofili.org/userpix/10_55_giove_8_2.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
kerberos ha scritto:
:D
Ciao bella la tua immagine ... Linux si è permesso di ritoccarla nei singoli canali.


Linux chiede:
Puoi essere più preciso nella configurazione utilizzata per questa ripresa?
Ovvero come hai ottenuto di portare lo strumento a f25? barlow? se si di che tipo?

Salutihttp://forum.astrofili.org/userpix/10_55_giove_8_2.jpg

ciao, il newton è da 20cm a f5 per portarlo a f25 ho usato una powermate tele vue 5x.
mi piace il ritocco che ha fatto linux, puoi chiedergli che tipo di intervento ha fatto? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 6:14 
Per quello che ho visto ha cricato l'imagine in photoshope ha lavorato i livelli su ogni singolo canale ... in preatica ha spostato i mezzitoni + verso il bianco.

La domanda relativa alla strumentazione credo fosse legata alla domaninate blù nell'immagine.
Comunque penso che ti risponderà direttamente lui!!!

Saluti :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico, beato te che hai seeing III qui ieri sera con 36° ho visto
quello che pochi hanno mai visto: l'atomosfera terrestre 8)
A parte tutto, il giove lo vedo un pò più elaborato rispetto a quelli a cui
ci hai abituato.
Prova a tirare poco sulla elaborazione (a 5 fps meglio non andar giù
pesanti con l'elaborazione) e poi una passatina con Pohotoshop.
Tieni presente che con il caldo i sensori oltre che bruciare qualche pix
(irreparabilmente) ingraassano il rumore.

Saluti Domé.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010