1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plato-Vallis 2008 Mag 14 20:38 U.T.
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
lentissimamente elaboro le immagini di Maggio!!! :wink:
Il seeing è stato variabilissimo quella serata, unito dalla solita distorsione e sfocatura che mi ha accompagnato fin'ora quest'anno.
Quest'immagine è un mosaico composto da 2 files aquisiti consecutivamente.
E' inutile dirvi ormai il lavoro che c'è dietro per tirare fuori più dettagli possibili... :shock:
Ho messo punte di 6/10 anche se ho dei forti dubbi...forse 5 o 6 frames al massimo ma per correttezza, come è mio solito fare, anche se ci fosse un solo frame migliore di altri lo direi...
Se riesco a comprimere un pezzetto di file lo metto in lista ma onestamente, mi viene sempre troppo pesante.
Avrei potuto evidenziare meglio alcuni micro dettagli spingendo un pò di più l'UM, ma personalmente ho preferito lasciare l'immagine più morbida: preferisco sempre elaborare una scheda più simile possibile a ciò che vedo in ripresa.
Vorrei farvi notare, nonostante il seeing, le informazioni aquisite dal tele...All'interno di Plato infatti ci sono diversi crateri fra cui alcuni risolti di circa 900mt di diametro. Non male per il seeing che c'era quella sera! Da notare anche la rima nella valle...
Spero vivamente di riuscire su Plato a beccare punte di 7 o 8/10 per verificare cosa riesce a risolvere il mio DK.
Salutoni ed alla prossima immagine.
Raf

http://forum.astrofili.org/userpix/3833_20080514_2039_platovallis_barz_1.jpg

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Superba Elaborazione...i miei Complimenti Raf.
Sai ho beccato delle foto quando avevi il mewlon ,non ho capito chi sei, se il ragazzo con Cappello, insieme a Fabio Aquirone.

Certo che se vedessi me, x certi versi abbiam ouna netta somiglianza io e te. :wink:

Comunque l'elaborazione e' impeccabile questa volta, dichiarando i lseeing 5/6/10, ha del talento davvero...

Ottima direi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa davvero notevole.
Un vero spettacolo.

Considerato il numero di dettagli visibili (e soprattutto la loro qualità), penso che una manina di UM ci starebbe bene lo stesso se non ti tira fuori troppo rumore. Capisco il tuo punto di vista sul mantenere uno "stile" simile alla ripresa, ma il mio occhio compensa un po' il seeing quando guarda nell'oculare. La DMK no. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Superba Elaborazione...i miei Complimenti Raf.
Sai ho beccato delle foto quando avevi il mewlon ,non ho capito chi sei, se il ragazzo con Cappello, insieme a Fabio Aquirone.

Certo che se vedessi me, x certi versi abbiam ouna netta somiglianza io e te. :wink:

Comunque l'elaborazione e' impeccabile questa volta, dichiarando i lseeing 5/6/10, ha del talento davvero...

Ottima direi.


Grazie Angelo...il seeing non era niente di che. il resto lo ha fatto il tele e l'elaborazione.
Fabio è venuto da me qualche volta, pernso di essere io quello con il cappello...bho?
Grazie ancora,
raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarei curioso di vedere il filmato, potremmo fare la prova a parti invertite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un po' di rumore di fondo, ma non so se sia dovuto ad un'elaborazione troppo spinta oppure alla compressione in JPEG, ma ciò non toglie che è una gran bella ripresa :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ripresa davvero notevole.
Un vero spettacolo.

Considerato il numero di dettagli visibili (e soprattutto la loro qualità), penso che una manina di UM ci starebbe bene lo stesso se non ti tira fuori troppo rumore. Capisco il tuo punto di vista sul mantenere uno "stile" simile alla ripresa, ma il mio occhio compensa un po' il seeing quando guarda nell'oculare. La DMK no. :)


Ciao Giancarlo.
Nell'immagine definitiva sul mio portatile sembra molto più contrastata e meno morbida. Non so poi che succede nel trasferimento. Alcune volte la vedo sul forum come l'originale, altre volte più grande e quindi leggera.
Bho???
Quando rivedi l'immagine mettendo in play il video, noterai che ovviamente ha meno grana rispetto a ciò che vedi a monitor. Quindi cerco sempre di adattarmi alla realtà senza troppo rumore.
Ripeto che con il mio portatile mi sembrava già rumorosa...
grazie comunque!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
C'è un po' di rumore di fondo, ma non so se sia dovuto ad un'elaborazione troppo spinta oppure alla compressione in JPEG, ma ciò non toglie che è una gran bella ripresa :shock:


Infatti, come dicevo a Giancarlo a me sembra un giusto compromesso. Poi dipende molto sia dai monitor con i quali guardimo le immagini sia, forse, alla compressione del forum...se c'è.
Io con PhotoShop uso sempre un livello massimo di 11 su 12 e credimi non si può assolutamente notare alcuno scadimento d'immagine.
Grazie comunque,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Raf, io quando guardo le mie immagini sui pc dei miei amici molte le vedo veramente rumorore, anche se sul mio pc di rumore non ce n'era nemmeno l'ombra :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Beh Raf, io quando guardo le mie immagini sui pc dei miei amici molte le vedo veramente rumorore, anche se sul mio pc di rumore non ce n'era nemmeno l'ombra :roll:


Che dire Marco?
Da me le vedo bene...forse allora è un problema di gusti personali.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010