1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aristoteles&Eudoxus..F20..C11..
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa ripresa e' stata' in condizioni non ottimali.
Purtroppo il seeing era sui 6/10, con una buona trasparenza.
Comunque il tragurdo le reputo Buono , anche se nell'elaborazione ho dovuto faticare.
Purtroppo questa zona al momento della ripresa era in piena Luce, quindi
molti particolari risultano poco evidenti.
Sperimao di riprendere la stessa zona in condizioni ancora migliori
di questa.

A voi la Visione.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_AristotelesEudoxus_1.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che è comunque una buona ripresa :)

bravo pippo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Direi che è comunque una buona ripresa :)

bravo pippo!


Il seeing è molto importante, ciò nonostante l'immagine è buon.
magari orienta meglio l'angolazione della ripresa o dell'elaborazione: così fa girare la testa.
Sembra che alcuni punti siano allineati diversamente da altri...mi sbaglio?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li! :!:

Personalmente la trovo un pò scuretta, e proverei a dargli un leggerissimo Adaptive Filter con iris per eliminare quella leggerissima grana che si nota...

PS: non dire più "purtroppo il seeing era sui 6/10" :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Danziger ha scritto:
Direi che è comunque una buona ripresa :)

bravo pippo!


Il seeing è molto importante, ciò nonostante l'immagine è buon.
magari orienta meglio l'angolazione della ripresa o dell'elaborazione: così fa girare la testa.
Sembra che alcuni punti siano allineati diversamente da altri...mi sbaglio?
Raf


No...Raf.
E solo che il fornmato e' molto grande, e Registax fa fatica a gertirlo, al meglio.
Comunque sto' studiando la cosa, e vedro' di sperimentare nuove strade, che ho gia' preso in considerazione con questo Formato.

Se avessi avuto un seeing 7/10, anche con questo formato, non ci sarebbero state differenze.

Bell'intuito Raf.!!!!....E' quella la mia Idea... :wink: ..
Appena avro' un risultato soddisfaciente, vedrai che ti Stupiro'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010