1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ultimo quarto di Luna (2)
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le riprese con la barlow 3X (quindi con una focale di 4500mm): peccato solo una velatura che ha fatto perdere parecchio contrasto ad alcune riprese...

Albategnius
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Albategnius_2_2.jpg

Appennini
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Appennines_1.jpg

Aristyllus&Autholycus
http://forum.astrofili.org/userpix/17_AristillusAutholycus_1.jpg

Copernico
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Copernicus_1.jpg

Tycho
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Tycho_2.jpg

Walter
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Walter_1.jpg

Maginus
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Maginus_1.jpg

Clavius
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Clavius_2.jpg

Warner&Aliacensis
http://forum.astrofili.org/userpix/17_WarnerAliancensis_2_1.jpg

Plato
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Plato_2_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente iniziamo a dare un Tocco Magico a queste riprese ..
Un elaborazione diversa, piu' studiata, e meno forzata del solito, quindi ottima dal punto di vista Artistico.

IO concordo pienamente su questo genere di elaborazione.
In alcune il seeing e il nebbione si itravede la perdita di contrasto, invece in altre il Dettaglio e' rivelante.

Ottima Gli Appennini, la trovo un elaborazione Ottima.
Copernico Idem.

C'e' un leggero disturbo in alcune riprese, forse dovuto ad un seeing un po ballerino, mentre in altre e' del tutto assente.

Bene...bene...questa volta, hai dato il massimo, sia tua che il tuo strumento. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Marco. Ottime riprese.
Mi sa che qui sei stato limitato solo dal seeing (o forse dalla risoluzione dello strumento? C'è qualcuno che sa calcolarlo?). Ottimo lavoro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche queste le trovo ottime!

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me gli appennini piacciono da matti, ma trovo ottimo anche Copernico!

Insomma un ottimo lavoro Marco, specie ad una focale così tirata!!

Purtroppo con la velatura c'è poco da fare, ma i risultati sono comunque di primo livello!!

Complimentoni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh già, se non ci fosse stata quella velatura probabilmente di filmati ne avrei fatti 40gb invece che "solo" 20 :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono tornato su alcuni crateri per eliminare quel fastidioso rumore di fondo :wink:

Albategnius
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Albategnius_3.jpg

Walter & Aliacensis
http://forum.astrofili.org/userpix/17_WarnerAliancensis_2.jpg

Clavius
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Clavius_4.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010