1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi come pormesso la Migliore elaborazione, di questa primissima ripresa...
Ci sono altre riprese dello stesso soggetto...dove la qualita'..di
ripresa e' nettamente migliore di questa...ma da una parte Bisogna Iniziare....
Ho elaborato anche con Iris, ma registax mi ha soddisfatto di piu'..siceramente.

A voi la Grazie del Cielo..

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Theophilus_18102008_3.jpg

Posto un altra elaborazione , leggermente meglio, per certi versi.
Alliniamneto a 3 Punti con Registax, Box 512.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Theophilus__Regitax_3_punto_2.jpg



Consigli sempre graditi.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il domenica 19 ottobre 2008, 15:34, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima davvero!
Bravo! Ed ottima anche la focale...
Chissà le prossime come saranno. Non vedo l'ora di vederle!!!!
Sono felice che tu abbia beccato punte di 8/10...vuol dire allora che esistono ancora e la speranza che arrivino anche in liguria c'è!!! Io è 5 anni che non le vedo!
Ottima scheda,
Raf
P.S. mancano alcuni importanti dati sulla ripresa. Noto infatti che è un pelo poco contrastata forse dovuto al fatto che sei andato su con i fps! Quanti ne hai usati?

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Start time of recording.....2008-10-18, 02.18.57 = UTC +2 hours
Recording duration..........119,94 s

Captured frames.............1517
Dropped frames..............329
Capture frame speed.........13 fps

Telescope...................unknown

Camera......................Lumenera SKYnyx2-1M monochrome

RoISize = 1280x1024
RoIAnchor = 696;530
MetaSpeed = Streaming
FrameRate = 15,3 fps
PixelDepth = 8 Bit
Exposure = 65,1 ms
Gain = 1,87
Gamma = 1,00
Contrast = 1,00
Brightness = -2,03

Questa e' la scheda di Ripresa.
Grazie davvero Raf..!!..Vedessi gli altri Filmati, oltre a questo, sono ancora Meglio...

Ho un Mosaico a F20 di tutta la Zona di Plato, in su, molto molto Buona,
che a dire il vero, mi ci vorra molto tempo per tirare fuori tutto il segnale
possibile.. :wink:

Ora sono soddisfatto a pieno del mio C11...Davvero...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 13:11 
pippo ha scritto:
Eccovi come pormesso la Migliore elaborazione, di questa primissima ripresa...
Ci sono altre riprese dello stesso soggetto...dove la qualita'..di
ripresa e' nettamente migliore di questa...ma da una parte Bisogna Iniziare....
Ho elaborato anche con Iris, ma registax mi ha soddisfatto di piu'..siceramente.

A voi la Grazie del Cielo..

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Theophilus_18102008_2.jpg

Consigli sempre graditi.. :wink:



ottima veramente!
vorrei anche sapere con che focale hai ripreso e se hai usato una barlow o la proiez oculare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa e' stata fatta in F20, con Barlow 2xED.
Comunque credo che siamo sui F6000 di focale su per giu'.
Quanado prima comprero' un Televue, cosa migliore.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 13:32 
domani mattina farò la levataccia anch'io x riprendere mercurio,provare saturno e darci dentro di brutto con la luna,le mappe bolam parlano di un seeing di almeno 6/10 ,chissà che non becchi un 8 :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per favore Angelo, elabora per primo la zona di Plato e Valle Alpina!!! Lo sto facendo anch'io e sarebbe molto bello ed interessante fare due paragoni seeing/focale/trasparenza/fps...ecc.
Mi raccomando fai prima quella!!!!!
Aspetto con ansia,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Veramente complimenti ottima ripresa... complimenti anche al seeng...

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima, i miei compliementi! :)

Delle 2 preferisco la prima, si nota un leggermi microdettaglio in più nel cratere centrale...

PS Come mai ti sei limitato a F20 con questo cratere data la bontà del seeing? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Davvero ottima, i miei compliementi! :)

Delle 2 preferisco la prima, si nota un leggermi microdettaglio in più nel cratere centrale...

PS Come mai ti sei limitato a F20 con questo cratere data la bontà del seeing? :roll:



L'esperienza insegna...
Piu' aumenti la focale, e piu' aumenta la difficolta' nel gestire una tale situazione.
Visto che erano 4 mesi che non riprendevo una Mazza di niente, a questi livelli, ci sono andato con i piedi di Piombo. :wink:
Si rischia...ma non troppo...se vuoi portare a casa qualcosa.

Poi calcola che e' oltre F20, infatti tra Barlow, e distanza sensore alla camera, stiamo sui 6000 di Focale, e mi sembra gia' tanto... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010