1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 09/10
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
Posto una serie di immagini lunari che ho acquisito giovedi sera. Il seeing era particolarmente favorevole rispetto al solito quindi sono riuscito a spingere abbastanza con la focale, forse pure troppo.

Ho accoppiato al mio Newton 150 f5 una barlow 4x APO di COMA con un extender da 35mm, piu o meno con questa configurazione dovrei essere a 5x. Focheggiare è stata una bestemmia continua ma ci sono riuscito abbastanza decentemente.

Ripresa fatta con Philips SPC900NC @5fps con firmware Raw.

Una domanda prima di passare alle immagini: voi come valutate il seeing? perchè io a occhio stimavo un 6/10 ma leggendo i topic di pilolli su plato avete detto che con 6/10 dovrebbero essere visibili almeno 2 craterini dentro plato.. Ovviamente nel mio plato i craterini non ci sono quindi declasserei il mio seeing a 5/10.. oppure è una questione strumentale dovuta alla ostruzione del mio newton?

Eccovi le mie immagini del 09/10:

Copernicus - f25
http://www.flickr.com/photos/zio81/2944721249/

Copernicus - f20
http://www.flickr.com/photos/zio81/2945585732/

Plato - f25
http://www.flickr.com/photos/zio81/2945586128/

Clavius - f25
http://www.flickr.com/photos/zio81/2945586050/

Ho fatto una prova anche il giorno successivo ma il seeing era penoso.. sembrava ci fosse un terremoto sulla luna quindi ho fatto un test con barlow 2x e poi me ne sono andato a bere una birra al bar..

Mare Imbrium - f10
http://www.flickr.com/photos/zio81/2945585960/

Inoltre ho scattato 180 frame RAW con la canon al fuoco diretto sommati ed elaborati con IRIS

http://www.flickr.com/photos/zio81/2945585508/



Che ve ne pare? Qualche suggerimento per migliorare?

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il giovedì 16 ottobre 2008, 13:12, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Clavius mi sembra il migliore :wink: E' un pò scuretta però, prova a dargli una maggiore luminosità già in fase di acqusizione del filmato :wink:

PS Il primo cratere è Copernico e non Eratostene :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel complesso mi sembrano ottime immagini :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:

PS Il primo cratere è Copernico e non Eratostene :wink:


:oops:

ehm.. ops.. intanto correggo la descrizione.. stasera correggo la scheda...

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010