1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dunque per prima cosa mi sono fatto un breve time lapse... su me stesso!
Prima, durante e dopo le riprese :D
Ecco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=kC7Tfj6OnfI
Purtroppo con la compressione di youtube si è scurito parecchio, pazienza. Ne avevo fatto un altro questa estate in ciabatte a cannottiera, ma ve lo risparmio :lol:
Risolto il problema dei riflessi col vellutino dentro il naso della dmk ho terminato nei pochi ritagli di tempo, e sottraendo un pò di ore al sonno, le riprese lunari del 12 ottobre.
Ormai il seeing non lascia scampo, ma una elaborazione attenta all'allineamento e la luna che si è alzata un pò, unitamente all'utilizzo del filtro r-ir in luogo degli ir pass mi ha permesso di cominciare a tirare un pò il collo al mewlon.
Ma devo venire ancora notti molto migliori, spero.

Crateri Cavalerius, Hevelius e Grimaldi, con delle rime interessanti:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-08.jpg

Piazzi in luce molto radente:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-08.jpg

Il polo nord lunare, qua ho sofferto molto la turbolenza:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-08.jpg

Rime Sirlsalis e Darwin, molto suggestive mentre si intrecciano tra i crateri:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-08.jpg

La mitica valle Schroter:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-08.jpg

Selecus:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-08.jpg

E infine un mosaico senza troppe pretese, ormai sono arrivato alla frutta:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-08.jpg

Quando il seeing non è buono tocca sudare per elaborare qualcos di decente, ma stavolta credo di aver dato quasi il 100% con quelle condizioni di turbolenza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bellissime immagini.

Blackmore ha scritto:


Meraviglioso quel serpentello! Conoscevo di nome la valle "schroter" ma non sapevo fosse così. Non sapevo fosse quella insomma :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendide immagini Blackmore :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per la Dinamica un po Bassina, secondo me, ma il risultato
e' eccellente Davvero Guido...una Risoluzione Impressionante...
Non oso pensare con un seeing Ottimo...da Brivido.

In Alcune potresti renderle un po piu' Morbide, le hai tirate davvero per il collo... :wink:

IL Mosaico e' molto bello...ma li credo hai esagerato un po...di piu'..

Cordilai saluti...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh vedo proprio che vi siete dati da fare sulla Luna.
Ottimo lavoro Guido, nulla da eccepire tranne che per le immagini al terminatore,
un minor contrasto o comunque dei livelli meno tirati verso il nero renderebbero
più gradevole la visione

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime immagini Guido!!!
Immagino il lavoro che ci hai dedicato anche se di meno rispetto a quello che ti arriverà con seeing da 6/10 in sù!!! Li impazzirai a tirar fuori ogni minimo dettaglio!
Il mosaico è molto ben fatto anche se hai curato di più la parte sul bordo rispetto a quella interna...capisco però anche il fattore seeing.
Penso in definitiva che per il seeing che hai avuto, hai veramente elaborato tutto alla grande! Con giusta dedizione.
Vedrai che appena il seeing sale, dovrai lavorare di meno sulla scelta dei frames e di più sul perfetto e maniacale allineamento...ne varrà di brutto la pena!
Bravissimo.
P.S. hai visto che i riflessi sono completamente spariti?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Guido complimenti, davvero un mosaico ben riuscito.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie x i commenti. Il fatto è che queste riprese con una luce molto radente sono un'arma a doppio taglio: per far venire fuori i dettagli nei crateri o i profili nelle ombre (ad es. quello di Selecus mi ha impressionato molto) purtroppo tocca tirare un pò, però secondo me sono rimasto entro soglie accettabili, poi si sa che il gusto è soggettivo. Il mosaico l'ho curato poco, e infatti come dice Raf, ho allineato solo nella parte centrale, il resto l'ho buttato lì. Purtroppo non potevo più sottrarre troppe ore al sonno, rientrando sempre tardi la sera e andando a dormire...sempre dopo... ma si fa volentieri per la passione. Magari ci torno sopra più in la.

X Pippo: in che senso la dinamica è bassa?

X Anto: oggi ho visto le riprese su un altro monitor lcd regolato con una diffferente luminosità, ed è tutta un'altra cosa. Quindi devo aver tirato in base al mio monitor che tengo un pò "spento".

X Raf: grazie di tutto, veramente. L'elaborazione delle immagini lunari è la cosa più estenuante che si possa processare, difficilissima, lunghissima. E gli stimoli servono sempre...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
....cut... Purtroppo non potevo più sottrarre troppe ore al sonno, rientrando sempre tardi la sera e andando a dormire...sempre dopo... ma si fa volentieri per la passione. Magari ci torno sopra più in la....cut


Guido,
ricordati che c'è sempre tempo per elaborare. Non ti corre dietro nessuno a parte qualche concorso se dovrai farlo.
Quindi è sempre meglio tirar fuori il più possibile perchè credimi che dopo tante ore ed ore sullo stesso soggetto poi NON TI CI RIMETTI PIU'!!!!!!!
Guarda io, ho miriadi di files di Maggio!!! Piano piano farò tutto ma cerco di risolvere sempre il meglio.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Hai ragione, tutto si deve fare con calma, la fretta è sempre una cattiva consigliera :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010