1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime prove...
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno cari amici, non sapendo se postare qui o in "neofiti" vi racconto la mia primissima esperienza di astrofotografia.
Iniziamo con la strumentazione:

Celestron C6 su CG5-GT in accoppiata alla Neximage.

E qui i primissimi dubbi: la webcam va dopo il diagonale o direttamente nel visualback?

Dopo aver centrato la luna nell'oculare da 25mm ed essermi soffermato un attimo ad osservarla così luminosa e ricca di dettagli, (pensare che molti la evitano perchè limita il deep! :D) ho inserito la webcam seguendo l'astro da pc.
Le impostazioni, sia con AMCAP che K3CCD, erano su 5fps a 640x480
quindi eseguo la migliore messa a fuoco che mi è possibile sfruttando un cratere (Schiller).
Anzitutto noto come lo stazionamento sia veramente essenziale, purtroppo dalla mia postazione non riuscivo a vedere la polare quindi sono costretto a correggere in continuazione durante la ripresa.
Alla fine i risultati sono stati abbastanza soddisfacenti, ma soprattutto stimolanti...

:D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh da qualche parte dovevi iniziare :wink:

Il diagonale di solito non si usa per le riprese, inserisci la webcam direttamente nel tubo ottico; per lo stazionamento puoi usare o il metodo bigourdan oppure una volta che hai trovato uno stazionamento accettabile fai delle tacche sul terrenno così sai come orientare la montatura...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010