1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nubi di Venere, di giorno
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 10:32 
Dopo un periodo di assenza, causa seeing ed altri impegni, posto una nuova immagine.
Ieri pomeriggio ho provato a riprendere Venere e, quando il Sole si è nascosto dietro un palazzo, il seeing è migliorato decisamente, rendendo possibile la ripresa in UV.
Solita strumentazione Venusiana: C9,25, filtro Baader U + IR cut (Schott BG38), lente di barlow2X per portare il rapporto focale a f40 (circa) e camera CCD ST-7XME, utilizzando il sensore di guida.
Somma di 750 frames con Maxim Dl.
Si notano abbastanza bene i principali sistemi nuvolosi, anche se la risoluzione non è elavata, attorno ad 1,5", ma è difficile andare oltre con singoli scatti di 2 secondi.
Speriamo sia la prima di una nuova serie: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_20081011_1410_gasp_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ottimo Daniele, gran bel risultato,
ma son 2 filtri?
Come fai a portare la focale ad f40 con ua barlow 2x?
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Daniele :wink:

Appena posso provo anch'io a riprendere le nubi di Venere...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che state scaldando i motori!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grande ripresa, caspita! Non vedo che l'ora che si alzi ancora un filino per cominciare le prove :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa!! :)

Non vedo l'ora di osservarlo anche io!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 14:09 
Grazie a tutti per i commenti positivi; cercherò di sfruttare queste giornate di bel tempo per ottenere altre immagini, anche se gli impegni sono molti.

Domenico Lombardi ha scritto:
ottimo Daniele, gran bel risultato,
ma son 2 filtri?
Come fai a portare la focale ad f40 con ua barlow 2x?
domenico.


Ciao Domenico.
Si, ho utilizzato due filtri, poiché il Baader U, almeno la mia versione (l'ho preso appena uscito) mostra una leggera trasparenza in infrarosso, per questo occorre utilizzare un filtro aggiuntivo che escluda totalmente questa parte dello spettro, senza sacrificare la banda UV.
Per la focale utilizzo una prolunga a lunghezza variabile, che mi permette, a seconda della distanza barlow-sensore, di variare il rapporto focale tra f25 e f45.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie per le esaudienti risposte, bellissima l idea della prolunga a lunghezza variabile.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010