1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia eclisse totale in Siberia
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo (meglio tardi che mai, comunque...), sono riuscito ad elaborare le mie foto dell'eclisse di Sole del 1° agosto 2008 in Siberia (viaggio organizzato dalla UAI), e a scrivere un resoconto completo sul mio sito Internet. E' il primo post disponibile al seguente indirizzo:

http://www.bloomingstars.com

dal quale potrete accedere comodamente alla versione in lingua italiana o, per gli eventuali temerari, in inglese :shock:

In breve è stato complessivamente un successo, anche se come vedrete ho penato non poco. Ma non vi dico di più per non rovinarvi la sorpresa! ;-)

Buona lettura e... ovviamente, è ben gradito qualunque commento!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia eclisse totale in Siberia
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
viaggio organizzato dalla UAI

Quello dell'albergo meraviglioso a Barnaul? :lol:
Certo che dopo l'Egitto ci voleva una buona dose di coraggio per andare ancora con loro! :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia eclisse totale in Siberia
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Quello dell'albergo meraviglioso a Barnaul? :lol:

Sei veramente una peste ;-) Ma se proprio muori dalla voglia di sapere la risposta, sì...

Mars4ever ha scritto:
Certo che dopo l'Egitto ci voleva una buona dose di coraggio per andare ancora con loro! :?

Beh in Egitto con loro non ci ero andato, quindi non sapevo. Eppoi ogni viaggio è una storia a sé...

Comunque sai che ti dico? Anche se con più di un brivido, l'eclisse l'ho vista (e questa è la cosa che conta di più in assoluto!), le foto le ho fatte, S. Pietroburgo e Mosca le ho visitate, divertire mi sono divertito...

Ma che cavolo vuoi che me ne freghi di tutto il resto? :D :D

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibili schede. Decisamente lavoro magnifico...che ti avrà portato via un mucchio di tempo nell'elaborazione perfettamente eseguita!
Bellissima la compositazione con la luce cinerea!!!!
Bravooo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Incredibili schede. Decisamente lavoro magnifico...che ti avrà portato via un mucchio di tempo nell'elaborazione perfettamente eseguita!
Bellissima la compositazione con la luce cinerea!!!!

Caro Raf,
grazie mille per i complimenti.

Confermo, l'elaborazione è stata difficile, e soprattutto lo è stato tirare fuori la luce cinerea che stavolta è stata molto più difficile da tirare fuori, vuoi per l'atmosfera ben meno limpida che in Egitto, e vuoi soprattutto per l'altezza molto più bassa sull'orizzonte (poco più di 20°), che per i particolari così fini e poco contrastati è davvero perniciosa.

Da segnalare, per la prima volta almeno per me, l'applicazione dell'algoritmo di Larson-Sekanina per ottenere la compositazione della corona, che ha dato buoni risultati oltre ad essere assai più intuitivo del metodo di Pellett.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
resoconto e foto spettacolari!!! mi sembra quasi di esserci stato...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Accidenti! Che report, che foto!
E complimenti x il sito, veramente bello e ben fatto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia eclisse totale in Siberia
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
Sei veramente una peste ;-) Ma se proprio muori dalla voglia di sapere la risposta, sì...

L'ho saputo da Carlo di Torino, che ha detto che in confronto il campo tendato di Salloum era una suite reale. Quindi non oso immaginare quanto fosse osceno se è stato disposto a spendere 200€ pur di trovarsene un altro al momento. Immagine
Ora credo proprio che non ci cascherà più.

esordini ha scritto:
Beh in Egitto con loro non ci ero andato, quindi non sapevo.

Azz, pensavo che fossi stato nel mio gruppo, mi sono confuso sorry. Eravamo in 220!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia eclisse totale in Siberia
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esordini ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo (meglio tardi che mai, comunque...), sono riuscito ad elaborare le mie foto dell'eclisse di Sole del 1° agosto 2008 in Siberia (viaggio organizzato dalla UAI), e a scrivere un resoconto completo sul mio sito Internet. E' il primo post disponibile al seguente indirizzo:

Mi auto-cito, ringraziando tutti per le parole di apprezzamento. Speriamo ne vengano tante altre ancora, di eclissi!!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 3:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emmanuele, ottimo resoconto e fotografie, io ero in Mongolia e presto postero resoconto e fotografie, ho anche il filmato del buio che arriva.

A proposito esiste un tutorial per l'utilizzo del filtro Larson Sekanina, per questo tipo di immagini?

A presto

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010