1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris Vs Iris
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buongiorno!
piccolo confronto con 2 metodi di elaborazione di iris (i due soli che conosco :oops: )
Visto che ci sono spesso confronti col piu intuitivo e veloce registax (che ormai uso solo sul campo per avere una veloce idea su cosa verrà fuori)
ho provato ad elaborare una ripresa di Giove con il semplice compute_trichro 1 che ho imparato per primo e il metodo bestof2 che mi ha spiegato Renzo qualche topic fa (grassie Rè)
ho solo dato un multiply di 0,7 e un leggero unsharping mask (1.50 e 33.3)
entrambe le volte..ecco il risultato :
http://forum.astrofili.org/userpix/147_giove_confronto_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, la vittoria mi sembra quasi scontata dai...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, la differenza è notevole.

Beati voi che lo sapete usare iris...io ancora non c'ho capito niente... :oops:
Ma mica demordo, adesso inizierò a smanettarci finchè non imparerò!
Non è che mi spieghi anche a me come usarlo? :-D

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provto un po a smanettare con luminosità, contrato, saturazione...ma nulla, vince di gran lunga il primo metodo:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_147_giove_confronto_1_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per jean luc.
Nel cosiddetto metodo bestof hai usato il pregister o il cregister?
Il compute_thrichro è 1 o 2?
I due sistemi dovrebbero portare a risultati identici se lasci lo stesso numero di frames elaborati e applichi poi gli stessi filtri.
Per cui c'è qualcosa che non quadra, da come lo descrivi.
Probabile che la differenza sia dovuta al fatto che in un metodo hai adottato un sistema di messa a registro e in quell'altro tu ne abbia adottato un altro.

@Dany.
Il classico tutorial per principianti è sul mio sito in firma.
E' stato fatto per una vecchia versione di Iris ma funziona anche con le ultime.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ho usato Questo qui :
"Allora ammettiamo di avere le tre serie che si chiamano r, g, b e sono 1200 frames.
Ecco la sequenza da usare (se metto prima l'asterisco è un commento)
>load g1
>bestof2 g 1200
>select g 2g
*uso una sequenza di appoggio con prefisso 2 in modo che se il computer si impalla non perdo tutto il lavoro, tano poi le cancello alla fine.
>select r 2r
>select b 2b
>load 2g1
* con il mouse traccio un riquadro attorno al pianeta
>pregister 2g 1g 512 600
*pregister è il comando planetary registration 1, mi sembra.
*uso di nuovo 1g perché ora posso sovrascriverlo. Il numero dei frames è 600 per esempio ma potrei volerne utilizzare di più o di meno a seconda della qualità del filmato
>file_trans 2r r 600
>file_trans 2b b 600
>add_norm 1g 600
(oppure >composit2 g 1 600)
> save nomefilegrezzo_canaleg
>add_norm 1r 600
(oppure >composit2 r 1 600)
> save nomefilegrezzo_canaler
>add_norm 1b 600
(oppure >composit2 b 1 600)
> save nomefilegrezzo_canaleb"

l'altro era compute_trichro1
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra di conoscere quella sequenza
:D
Comunque la cosa strana è che il compute_thrichro1 è un bestof+pregister+add_norm

La differenza sostanziale fra il metodo manuale e l'automatico è che con il metodo automatico devi decidere "prima" quanti frames usi, non sapendone a priori al qualità, mentre in manuale la scelta la fai dopo il bestof2 sapendo già se puoi sfruttarne un certo numero o no.
Ma poiché hai utilizzato lo stesso numero di frames il risultato doveva tornare uguale.
Almeno in base a quanto scrive buil sul suo sito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eppure ho fatto cosi 8)
finito il bestof2 ho cancellato tutti i fit e riconvertito l'avi di partenza...
i canali sono effettivamente meno allineati.. di più nun zò :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
At JeanLuc: Usi un C8 con barlow apo 2X, è la mia stessa configurazione ma non riesco ad ottenere un Giove grande quanto il tuo. Mi sembra palese che fai uso di una prolunga, giusto?

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, allora faccio un giro sul tuo sito ;-)

Danilo

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010