1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna...che ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
Ciao a tutti...sono curioso di avere una vostra risposta esperta: non badate ai complimenti, voglio sapere dove posso migliorare.

http://www.flickr.com/photos/longonigiorgio/2836480589/


http://www.flickr.com/photos/longonigiorgio/2836510991/

Per info vi dico solo che questi due scatti sono i primi in assoluto che ho fatto.
Le foto sono state scattate a metà luglio circa, sotto un cielo abbastanza limpido.
Queste due sono le migliori di una serie fatte in due nottate.
Grazie Giorgio

_________________
BRESSER MESSIER N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1 MOTOR
Oculari PL 10, PL 12,5, PL 25mm
Lente di Barlow
Canon eos 450d + anello T2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La seconda sembra migliore, dovresti comunque mettere qualche dato di ripresa. Ma postele qui a una risoluzione maggiore, magari croppando solo il disco lunare
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda mi sembra la migliore :)

Continua così!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
Ma è possibile sommare le varie foto invece che utilizzare un solo scatto??
Come fare?non saprei proprio da che parte iniziare...

_________________
BRESSER MESSIER N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1 MOTOR
Oculari PL 10, PL 12,5, PL 25mm
Lente di Barlow
Canon eos 450d + anello T2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
La seconda sembra migliore, dovresti comunque mettere qualche dato di ripresa. Ma postele qui a una risoluzione maggiore, magari croppando solo il disco lunare
Ciao
Maurizio


ciao Pennuto .... eri su a Campocarlomagno in settembre??? se eiri tu ci siamo conosciuti là


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
croara ha scritto:
Pennuto ha scritto:
La seconda sembra migliore, dovresti comunque mettere qualche dato di ripresa. Ma postele qui a una risoluzione maggiore, magari croppando solo il disco lunare
Ciao
Maurizio


ciao Pennuto .... eri su a Campocarlomagno in settembre??? se eiri tu ci siamo conosciuti là


No, ero a Ostellato e a Fonte Vetica.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
croara ha scritto:
Pennuto ha scritto:
La seconda sembra migliore, dovresti comunque mettere qualche dato di ripresa. Ma postele qui a una risoluzione maggiore, magari croppando solo il disco lunare
Ciao
Maurizio


ciao Pennuto .... eri su a Campocarlomagno in settembre??? se eiri tu ci siamo conosciuti là


No, ero a Ostellato e a Fonte Vetica.
Ciao
Maurizio


ok allora c'è un tuo compaesano che sta dalle parti di Cà Bianca che si vorrebbe ora trasferire come osservatorio vicino all'avio superficie di Ozzano
Piero


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
ho cambiato un po di setting della foto della luna...ora è proprio diversa...magari anche troppo sballata, però mi piace un sacco così...
che ne pensate??

http://www.flickr.com/photos/longonigiorgio/2907174944/

_________________
BRESSER MESSIER N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1 MOTOR
Oculari PL 10, PL 12,5, PL 25mm
Lente di Barlow
Canon eos 450d + anello T2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
croara ha scritto:
Pennuto ha scritto:
croara ha scritto:
Pennuto ha scritto:
La seconda sembra migliore, dovresti comunque mettere qualche dato di ripresa. Ma postele qui a una risoluzione maggiore, magari croppando solo il disco lunare
Ciao
Maurizio


ciao Pennuto .... eri su a Campocarlomagno in settembre??? se eiri tu ci siamo conosciuti là


No, ero a Ostellato e a Fonte Vetica.
Ciao
Maurizio


ok allora c'è un tuo compaesano che sta dalle parti di Cà Bianca che si vorrebbe ora trasferire come osservatorio vicino all'avio superficie di Ozzano
Piero


Certo, è Federico, eravamo insieme a Ostellato. A Ozzano abbiamo fatto insieme una serata pubblica la scorsa estate.
Ma tu sei di Bologna?
Ciao Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
longo1984 ha scritto:
ho cambiato un po di setting della foto della luna...ora è proprio diversa...magari anche troppo sballata, però mi piace un sacco così...
che ne pensate??

http://www.flickr.com/photos/longonigiorgio/2907174944/


Infatti, meglio prima. Ma posta qui e mettila un po' più grande
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010