1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un po' che la sto seguendo, potrebbe essere una rivoluzione anche in campo planetario, grazie alla modalità video 30 fps full hd a 40Mbits/sec.

Maggiori info da altro forum:

http://www.juzaforum.com/forum/viewtopi ... &sk=t&sd=a

Bisognerebbe però capire se la modalità video sia operativa applicando il corpo macchina direttamente al telescopio, e quindi in modalità M. La vedrei bene in proiezione oculare.
Saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il lunedì 29 settembre 2008, 15:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.canon-ci.co.kr/product/smov/pop02.html
http://www.canon-ci.co.kr/product/smov/pop03.html
:shock:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paiura... ...sempre più contento di aver comprato un corpo macchina decente ma aver investito invece in obiettivi... 8)

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolo

http://www.usa.canon.com/dlc/controller ... cleID=2086


ciao.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensate anche al vantaggio di visualizzare, mettere a fuoco e registrare tutto nel monitor LCD della reflex, senza bisogno del portatile, inoltre si dispone di un sensore pauroso Full Frame con una risoluzione mai vista e una gamma dinamica a 14 bit.
Mi sembra un passo da giganti, che dite?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Impressionante. Ma più o meno si sa quanto costa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Impressionante. Ma più o meno si sa quanto costa?

2.499 mi pare

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Impressionante. Ma più o meno si sa quanto costa?


Ciao Black, è già possibile ordinarla su alcuni siti (l'uscita è prevista per novembre) al prezzo di 2.200,00 Euro.
Non è sicuramente una fascia economica, ma stiamo parlando di un corpo macchina professionale, oltretutto è tropicalizzata e presenta tante altre caratteristiche davvero apprezzabili, tra cui un rumore elettronico davvero contenuto, si parla infatti di 6400 Iso nativi, contro i 1600 Iso delle reflex attualmente sul mercato. Sicuramente si presta a un uso fotografico professionale particolarmente indicato per paesaggi e servizi matrimoniali (adatta per ambienti chiusi senza flash), ma penso che la resa per le fotografie astronomiche sarà comunque elevata e se si riuscissero a produrre filmati con quella risoluzione, anche in campo planetario.
Continuerò a seguirla nei vari siti dedicati per vedere le impressioni di chi l'acquisterà per primo, ma comunque nell'ambiente c'è un grande fermento per l'uscita di questa macchina rivoluzionaria.
Salutissimi :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, ti dirò, pensavo a un costo molto più alto in effetti.
E' probabile che fra 3-4 anni queste funzionalità si diffondano anche tra le fotocamere di fascia bassa, e allora si che ci sarà da divertirsi.
Però filmati del genere richiederanno delle schedine di memoria particolarmente capienti e veloci. Chissà se può scaricare il video mentro lo fa direttamente sul pc?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Matteo, ti dirò, pensavo a un costo molto più alto in effetti.
E' probabile che fra 3-4 anni queste funzionalità si diffondano anche tra le fotocamere di fascia bassa, e allora si che ci sarà da divertirsi.
Però filmati del genere richiederanno delle schedine di memoria particolarmente capienti e veloci. Chissà se può scaricare il video mentro lo fa direttamente sul pc?


Di fascia bassa con questa qualità e risoluzione non credo, ecluderei ad esempio sulle future versioni della Canon400 o 450/D, molto probabilmente si sulla fascia semi-pro delle attuali 40/D e 50/D (anche quest'ultima in uscita a novembre).
Però c'è da dire che le semi-pro come la 40/D non offrono il sensore formato 36mm, e torniamo sempre lì, il full-frame è davvero un altro mondo e può valere la pena di fare il salto di qualità. Sulla possibilità di scaricare su Pc in contemporanea non ne vedo proprio la necessità, visto che i nuovi monitor delle reflex hanno dimensioni e risoluzioni pari a quelli di mini schermi di Pc. Comunque sono anch'io dell'avviso che è meglio aspettare qualche anno, salutissimi.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il venerdì 7 novembre 2008, 17:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010