1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo giove dopo anni di digiuno
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 20:35
Messaggi: 16
Ciao a tutti mi presento con questo giove ripreso dal terrazzo di casa in condizioni molto difficili. Ho infatti dovuto alzare al max le gambe del trippiede per poter veder giove spuntare fuori dal tetto di casa... e ho dovuto riprendere per forza con il diagonale (buona qualità ma nulla di particolare).
http://forum.astrofili.org/userpix/497_giovebest1_1.jpg

_________________
Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo e senza cura di alcun riposo salimmo su,el primo e io secondo,tanto ch'ì vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo; e quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buone immagini :wink:

Ma dovresti ribilanciare i colori che tendono verso il rosa...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 20:35
Messaggi: 16
si è vero ma nell'elaborazione il canale blu era praticamente inutilizzabile ed ho quindi usato solo 2 canali, cioè il rosso il verde e il verde....

Più di cosi non sono riuscito a bilanciare ma riproverò...

Grazie.

_________________
Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo e senza cura di alcun riposo salimmo su,el primo e io secondo,tanto ch'ì vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo; e quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il blu è tanto deteriorato, hai provato ad elaborarlo in maniera meno spinta degli altri?

Per elaborare usi Iris? Registax? Altro?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 20:35
Messaggi: 16
L'immagine grezza del blu è una palla sfocatissima non elaborabile neanche minimamente.
Guarda un pò:http://forum.astrofili.org/userpix/497_blu_1.jpg

Non so perchè sia venuta cosi..

_________________
Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo e senza cura di alcun riposo salimmo su,el primo e io secondo,tanto ch'ì vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo; e quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz...Al limite potevi elaborare il rosso e il verse normalmente e il B giusto un soffio, solo per dargli magari la forma sferica :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 20:35
Messaggi: 16
Provato ma penso che iris abbia fatto qualche pasticcio nell'allineamento del blu. Devo provare a rifarlo da capo perchè non capisco come il rosso e il verde siano decenti mentre il blu sembra urano javascript:emoticon(':?')
Confused

_________________
Lo duca e io per quel cammino ascoso intrammo a ritornar nel chiaro mondo e senza cura di alcun riposo salimmo su,el primo e io secondo,tanto ch'ì vidi de le cose belle che porta 'l ciel, per un pertugio tondo; e quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh il B è sempre il canale più degradato, e questo nella Toucam l'avevo notato, ma da quando ho la Vesta il B non è mai stato troppo degradato rispetto agli altri canali...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhm il blu così degradato mi fa pensare che il tuo rifrattore non sia perfettamente corretto per quella lunghezza d'onda, visto che hai ripreso con una camera a colori.
Pensa che nel mio acro 127/1200 quando riprendo con la dmk mono mi mostra tutto los bilanciamento dei canali colori: rosso e verde sono vicini abbastanza come fuoco, ma il blu...
E' anche vero che il canale b è quello peggio messo, il meno luminoso, quello che sente più il seeing, ecc.
Edit
Hai usato un filtro ir cut?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le prime foto sono molto belle..un pò sul rosa ma belle...hai usato una cam?

bravo comunque...spero di fotografarlo anche io presto!!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010