1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
purtroppo sono talmente incasinato con il lavoro d'estate, che solo ora sono riuscito ad elaborare questa scheda.
Questa è la prima di una serie di files aquisiti sul Mt Giogo lo scorso 14 Maggio. I prossimi files li elaborerò in seguito.
L'elaborazione è stata durissima perchè nonostante il seeing mediamente discreto, le onde piccole di dstorsione erano davvero tante.
Ho fatto un leggero resampling del 115% dato che l'immagine mi permetteva tranquilamente un ingrandimento senza decadenza di qualità. Come vedete infatti l'elaborazione, intesa come contrasto, non l'ho voluta forzare rimanendo piuttosto delicata. Volendo avrei potuto spingere molto di più, soprattutto lasciando il formato di campionatura originale. Ma tutto sommato mi piaceva molto così...de gustibus...
Sono esausto nel dire i vari procedimenti di processing che sono arrivati al confine con la nausea.
Ma il risultato sembra giustificare i mesi di elaborazione.
Il seeing ha avuto pochissime, ed intendo proprio una decina al massimo, punte di stabilità intorno ai 7/10. La media globale è senza dubbio 6/10. Però, come è mia abitudine, anche se ci fosse un solo frame da 7/10, io lo annoterei nella scheda!
Spero vi piaccia e possa essere utile per alcune misurazioni.
I dati più importanti sono all'interno della scheda.
Raf
http://forum.astrofili.org/userpix/3833_20080514_2121_cop_stadius_erat_barz_1.jpg

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dì la verità che hai usato una mitragliatrice per far risaltare il tuo strumento! :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Dì la verità che hai usato una mitragliatrice per far risaltare il tuo strumento! :shock:


E' davvero un ottimo telescopio. Del resto l'ho fatto apposotamente fare per l'alta risoluzione con tutte quelle caratteristiche che ho aquisito nel tempo.
Il resto lo ha fatto Germano.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto davvero splendida :)

Definitissima e ricca di dettagli, complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Foto davvero splendida :)

Definitissima e ricca di dettagli, complimenti!!


Grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuta!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 23:28 
trovo quest'immagine davvero eccellente!!!
elaborazione non troppo spinta anche se come dici tu Raf si poteva tirare fuori un po' di più ma forse per non bruciare le zone più luminose è meglio così.
bravo Raf! :wink:
io sono appena rientrato in casa dopo aver ripreso giove con seeing tra il 5 e il 6 (lo dirò con certezza dopo aver visto cosa vien fuori :? )
a presto
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
trovo quest'immagine davvero eccellente!!!
elaborazione non troppo spinta anche se come dici tu Raf si poteva tirare fuori un po' di più ma forse per non bruciare le zone più luminose è meglio così.
bravo Raf! :wink:
io sono appena rientrato in casa dopo aver ripreso giove con seeing tra il 5 e il 6 (lo dirò con certezza dopo aver visto cosa vien fuori :? )
a presto
Marco


Grazie Marco.
Preferisco lasciare l'elaborazione sempre equilibrata. Non mi piace quando esce fuori troppo la grana...
Ciao,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, che ripresa :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 17:56
Messaggi: 123
Località: Anzio - Roma
Buona immagine ricca di dettagli.....mi piace anche come elaborazione.. non è per nulla spinta..

Saluti
Davide

_________________
Strumentazione:

- Cassegrain 250mm f/25, costruzione Ottiche Toscano
- Newton 203mm f/6, costruzione Marcon-Zen
- Losmandy G11+Gemini System
- ImagingSource DMK 31AF03
- Point Grey Chameleon B/N USB 2.0
- Astronomik L-RGB Typ IIc, ProPlanet IR 807 - Schott RG695 - Baader Continuum,
Baader Filtro U (Venus Filter),


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La NASA ha già ripreso i voli sulla Luna? :D
Complimenti sembra scattata da una navicella spaziale. :wink:

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010